Petilia Policastro ricorda Lea Garofalo nel 16° anniversario della sua uccisione

Il sindaco Saporito e l’amministrazione comunale depongono una composizione floreale al Monumento dedicato alla testimone di giustizia, simbolo di legalità e libertà

A cura di Redazione
24 novembre 2025 21:45
Petilia Policastro ricorda Lea Garofalo nel 16° anniversario della sua uccisione -
Condividi

Nel sedicesimo anniversario della brutale uccisione di Lea Garofalo, testimone di giustizia e figura simbolo della lotta alla ‘ndrangheta, l’amministrazione comunale ha reso omaggio alla sua memoria con un momento di raccoglimento carico di significato civile.

Il Sindaco Simone Saporito, insieme alle assessore Carmelina Comberiati ed Elisabetta Cistaro e al Comando di Polizia Locale, ha deposto una composizione floreale presso il Monumento dedicato a Lea Garofalo, per ribadire l’impegno della comunità nel custodire e tramandare il valore delle sue scelte.

A sedici anni dal suo efferato femminicidio, il ricordo di Lea continua a essere vivo e presente. La sua decisione di rompere il silenzio, di dire no all’omertà e di proteggere sua figlia scegliendo la strada della legalità, resta un esempio luminoso di coraggio e libertà.

“Il suo sacrificio non deve essere vano” – questo il messaggio che l’amministrazione ha voluto rilanciare. Parlare di Lea, raccontare la sua storia nelle scuole, nelle piazze, nelle famiglie, è un dovere civile e un monito per le nuove generazioni. Lea Garofalo era una donna e una cittadina che voleva cambiare la sua terra e aiutare sua figlia: oggi il suo nome continua a ispirare chi crede in una società libera dalla violenza e dalle mafie.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk