Petilia Policastro (KR) – Il Comune è risultato beneficiario di n. 5 bandi previsti nella missione 1 componente 1 “Servizi e cittadinanza digitale” del PNRR.
I fondi ottenuti sono pari ad € 311.109,00 così ripartiti:
– € 155.234,00 (M1C1.4.1 MIGLIORAMENTO DELLE ESPERIENZA D’USO DEL SITO E DEI SERVIZI DIGITALI PER IL CITTADINO),
– € 121.992,00 (M1C1.2 Migrazione al Cloud di n. 14 Servizi),
– € 1.029,00 (M1C1.4.3 Adozione App IO),
– €18.854,00 (M1C1.4 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE, ADOZIONE PIATTAFORMA PAGOPA),
➖️ €14.000,00 (M1C1.4.4 Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE).
Con questi fondi si digitalizeranno molti servizi e per il cittadino saranno più veloci e trasparenti molte operazioni ed informazioni.
Inoltre si renderà efficiente la struttura informatica dell’Ente, migliorando e rendendo più smart i servizi resi al cittadino.
Ancora il Comune é risultato beneficiario del finanziamento previsto dall’avviso pubblico n. 48038 del 2 dicembre 2021 – Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 1.2: “Piano di estensione del tempo pieno e mense”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU per la realizzazione del
PROGETTO DI ADEGUAMENTO SPAZI SCOLASTICI A MENSA I. C. “DANTE ALIGHIERI” Plesso di FORESTA “DON GAETANO MAURO” (RUP: Arch. Francesco TROVATO), frequentata da una popolazione scolastica di circa 133 alunni distribuiti su 9 classi, per un importo di € 299.554,70.
Si attendono ora gli esiti di tutta l’altra serie di progetti presentati, sempre nell’ambito dei fondi PNRR, che ci hanno visto protagonisti di domande per decine di milioni di euro.