Premio Mia Martini 2020: Simona Barletta in corsa per la vittoria tra gli “Emergenti”

Continua l’avventura nel mondo della musica per l’artista Simona Barletta, cutrese,  inserita tra le venti finaliste della categoria emergenti del Premio Mia Martini 2020, riconoscimento istituito nel 1995 a Bagnara Calabra, città natia della grande interprete della canzone italiana Mia Martino, per volontà del regista Nino Romeo.

Una partecipazione decisa insieme all’editrice Chiara Ferri dell’etichetta discografica LEVEL 49 di Piacenza. Non è nuova Simona Barlatta alla partecipazione a questo premio, già nel 2014 l’artista si era aggiudicato questo riconoscimento, ora torna ad affrontare la votazione all’interno della categoria “Emergenti” con un brano inedito scritto e musicato da lei dal titolo “Lacrimi Immobili”.

Una votazione è partita da diversi giorni sul sito del Premio Mia Martini 2020, con gli utenti impegnati ad effettuare le loro preferenze per decretare l’artista che verrà decretato vincitore. Una votazione che proseguirà fino alla giornata di sabato 10 ottobre 2020. Soddisfazione emerge dall’artista sull’affetto e consensi riscosso dal pubblico che l’ha portata in pochi giorni ad ottenere circa dodicimila voti.

«Se devo dire la verità non me li aspettavo proprio – sottolinea Simona Barletta -, invece con mia grande sorpresa  c’è gente che vota anche di notte oppure che ha messo ha sistemato l’orologio per votare nuovamente visto che si ha la possibilità di esprimere una preferenza ogni ora, per non parlare che tutti ma proprio tutti hanno condiviso il post dove comunico la mia partecipazione per farlo girare il più possibile sui social. Non posso che esserne fiera e soprattutto ringraziare di cuore tutti a prescindere dal risultato».

Il brano risulta presente sul canale Youtube del Premio Mia Martini 2020 e può contare su oltre tremila visualizzazioni, un’opera della durata di circa quattro minuti permette di fare ripercorrere atmosfere e sensazioni profuse dalla voce dell’artista.

L.V.




Articoli Correlati: