(VIDEO) Prevenzione in piazza: specialisti e cittadini protagonisti al Villaggio della Salute

Villaggio della Salute, successo sul Corso Vittorio Veneto

A cura di Redazione
26 ottobre 2025 17:00
Condividi

Corso Vittorio Veneto, questa mattina, è stato letteralmente animato da tantissimi cittadini in fila per partecipare al Villaggio della Salute, un’iniziativa interamente dedicata alla prevenzione, al benessere e alla salute. Professionisti, specialisti e volontari hanno offerto ai crotonesi screening, visite e consulenze gratuite: un’occasione concreta per avvicinare la cittadinanza ai servizi sanitari e per promuovere una vera cultura del benessere.

L’evento, organizzato da Rotaract Club di Crotone, Scuola Atletica Krotoniate – SAKRO, Agorà Kroton Cooperativa Sociale, LILTLega Italiana per la Lotta contro i Tumori e ASD Kroton Sport & Social, ha visto il patrocinio di Comune e Provincia di Crotone, CONI, Regione Calabria, ASP di Crotone e FIDAL. Due gli infopoint principali allestiti in città: Piazza Pitagora e Piazza della Resistenza.

Il presidente del Rotaract, Enrico Pedace, ha evidenziato la portata del progetto: “Il Villaggio della Salute nasce da contorno alla Strasalute, una maratona inserita nel calendario nazionale FIDAL, e al Memorial Santofacino, una passeggiata di due chilometri e mezzo per le vie della città. Abbiamo voluto allestire questo spazio con più di venti specialisti che, in maniera del tutto gratuita, offrono screening e visite di prevenzione, perché la prevenzione è importante. Solo volendoci bene possiamo prenderci cura di noi stessi. La realtà crotonese, purtroppo, presenta un’incidenza di malattia piuttosto alta e abbiamo voluto fare in modo che la nostra città potesse amarsi ancora di più.”

Il presidente ha poi specificato la vastità delle prestazioni fornite su Corso Vittorio Veneto: dermatologia, odontoiatria, oculistica, logopedia, otorinolaringoiatria, fisiatria per la cura dell’osteoporosi, nutrizione clinica, allergologia, diabetologia, psichiatria e molte altre, grazie alla partecipazione attiva dell’ASP di Crotone e di tanti medici dell’ospedale cittadino. “La maggior parte degli specialisti sono nostri conterranei che hanno deciso di dare una mano al territorio.” ha concluso Pedace con gratitudine.

Nel pomeriggio il Villaggio ha continuato a offrire screening gratuiti anche in ecodiagnostica, endocrinologia e pneumologia, confermando la forte adesione di professionisti e cittadini. Presenti, tra l'altro, Croce Rossa Italiana e Avis.

A ribadire l’importanza dell’iniziativa è stata anche Silvia Gaetano, segretario del Rotaract di Crotone: “Questa è una grandissima giornata per la città, perché è diventata finalmente realtà. È un evento che più di tutti mette in evidenza lo spirito rotariano: la prevenzione, un tema di cui purtroppo ancora oggi si parla troppo poco. Abbiamo voluto fare rumore per mostrare quanto sia importante. Replicheremo, perché siamo ancora all’inizio della giornata ma le persone continuano ad arrivare entusiaste, desiderose di fare più visite possibili.”

Il Villaggio della Salute ha visto anche il rinnovato impegno del Rotaract nella campagna “End Polio Now”, a sostegno della lotta globale contro la poliomielite. Una domenica riuscita, che dimostra quanto la prevenzione – quando arriva nelle piazze e tra la gente – possa davvero diventare patrimonio di tutti.

villaggio della salute crotone redazione 26.10.2025

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk