Protezione Civile: Giornata Formativa al Liceo Artistico di Crotone
Evento per la Settimana Nazionale: Studenti Coinvolti in Evacuazione e Dibattito con le Istituzioni

In occasione della Settimana nazionale della protezione civile, che culmina con la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali del 13 ottobre , il Liceo Artistico Pertini-Santoni di Crotone ha organizzato una mattinata interamente dedicata alla sensibilizzazione e formazione in materia di protezione civile. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra l'Istituto, la Prefettura di Crotone, la Protezione civile regionale, il Comando provinciale dei VVF e il Comune di Crotone , si svolgerà mercoledì 8 ottobre.
Il Programma della Mattinata
La giornata sarà divisa in due momenti cruciali, mirati a un apprendimento pratico e teorico:
Ore 9:00: Prova di Evacuazione Il primo momento vedrà il personale della Protezione civile regionale impegnato con gli studenti e i docenti dell'Istituto superiore in una simulazione: una prova di evacuazione.
Ore 9:30: Il Tavolo Istituzionale A seguire, presso l'Auditorium del Liceo di via Gioacchino da Fiore , gli studenti ospiteranno i principali attori locali e regionali del sistema di protezione civile per un dibattito. Saranno presenti figure di spicco come il Prefetto di Crotone, Franca Ferraro, il Sindaco Vincenzo Voce, il Presidente della Provincia Sergio Ferrari, e il Direttore della Protezione civile regionale, Domenico Costarella. Interverranno anche il Comandante provinciale dei vigili del fuoco, Antonio Summa, i dirigenti e responsabili della Prefettura e della Protezione civile, tra cui Sebastiano Tramontana, Alessandra Celli, Giuseppe Frisenda e Francesco Ciccopiedi.
L'evento è stato concepito come un momento significativo per la crescita del senso civico e per accrescere l'attenzione verso la materia.
Il comunicato stampa della Prefettura sottolinea che l'obiettivo primario è rafforzare la consapevolezza che prevenzione e conoscenza sono strumenti "imprescindibili di mitigazione del rischio e di salvaguardia della vita umana".