Era il 1986 quando la cantante di Bagnara Calabra (Reggio Calabra) Loredana Bertè partecipò per la prima volta a Sanremo, con un pezzo scritto dal cantautore Mango. La sua esibizione fece scalpore, poichè nella prima serata si presentò sul più popolare palcoscenico della canzone italiana con un pancione, simbolo della bellezza e della forza della donna in gestazione.
Gli italiani non la capirono (e non la capiranno per anni a venire) ma, ad oggi, quest’esibizione iconica è entrata nella storia dello spettacolo italiano. Così, quest’oggi, la cantante calabrese ha scritto sul proprio profilo facebook ricordando quella serata:
La mia prima apparizione a Sanremo è stata nel 1986 con il pancione finto. Un costume pazzesco disegnato per me dal grande costumista Sabatelli. Per molti è stato un errore, ma per me no. Volevo dimostrare che una donna quando è incinta non è malata ma è ancora più forte! E poi cantavo un pezzo di Mango bellissimo (Re): è stato il primo pezzo rock mai presentato al Festival. Il primo ad iniziare con una chitarra elettrica sul palco; solo Sting mi capì e mi disse passando: “Wow that’ s amazing!”. Invece la casa discografica mi strappó addirittura il contratto discografico.