Nei quartieri di Crotone: marciapiedi rosicchiati in centro città

Crotone – A chi non è mai capitato di inciampare e cadere a terra per una disattenzione o semplicemente per non aver visto in tempo un ostacolo? Crediamo a tutti. Bene, lungo via Vittorio Veneto, nei pressi di una delle…

Nei quartieri di Crotone: in via Giosuè Carducci neppure i muretti fermano i veicoli

Crotone – Neppure i muri in cemento sembrano tenere botta alle manovre maldestre dei cittadini poco attenti. Ci troviamo lungo via Giosuè Carducci, una zona altamente trafficata della città sopratutto al mattino per via dei vicini Istituti Scolastici. Come si…

Nei quartieri di Crotone: basole scomparse? In compenso ci sono le strisce blu

Crotone – Ci troviamo in centro città, lungo via Napoli, strada parallela alla più nota e trafficata via Vittorio Veneto. Come si può ben notare a mancare sono diverse l basole, andate smarrite ormai dopo una serie di interventi svolti…

Nei quartieri di Crotone: sicurezza e decoro, sono entrambe garantite?

Crotone – Una zona cruciale della viabilità cittadina, si tratta dell’incrocio che unisce via Giuseppe di Vittorio e via Mario Nicoletta, area che immette verso l’uscita della città e la vicina Stazione Ferroviaria. Da ormai diversi anni una rotatoria a…

Nei Quartieri di Crotone: sul lungomare non c’è pace nemmeno per le transenne

Crotone – Un nuovo inizio di settimana e l’alba del giorno dopo sul lungomare cittadino regala sempre qualche novità. Dal rifiuti abbandonati gli serramenti urbani danneggiati. Questa volta protagoniste sono alcune transenne utilizzate per chiudere il tratto al traffico veicolare.…

Nei quartieri di Crotone: in via Giovanni Paolo II i marciapiedi perdono i pezzi

Crotone – Lungo via Giovanni Paolo II, nei pressi della fontana dell’incrocio con via XXV Aprile da diversi anni alcuni marmi giaccono distaccati dai marciapiedi e abbandonati nello sterrato posto nelle adiacenze della carreggiata. Gli stessi, invisibili a molti, venendo…

Crotone, bassorilievi di viale Regina Margherita: una storia tutta da raccontare

Crotone (KR) – Una storia tutta da raccontare quella che caratterizza i bassorilievi posti in viale Regina Margherita. Una collocazione centrale all’interno del viale ma che ad oggi rimane nell’anonimato alla luce della mancanza di riferimenti o indicazioni che possano…

Nei quartieri di Crotone: Piazza mercato: una lunga storia di degrado…

Crotone – Si entra nella parte cruciale dell’estate la città si prepara nelle giornate del 14 e 15 agosto ad accogliere i turisti di due grandi imbarcazioni della stagione croceristica. Non solo, in queste giornate concittadini di ritorno per le…

Nei quartieri di Crotone: grate tappate in città anche in estate

Crotone – Un problema che sembra non conoscere stagione, si tratta delle grate tappate. Anche durante l’estate non c’è modo di poter operare sulla manutenzione di questo importanti arredamenti urbani. Per fortuna in estate non piove, o per lo meno…

Nei quartieri di Crotone: idrante sempre aperto in viale Regina Margherita

Crotone – In passato CrotoneOk ha già documentato il malcostume di utilizzare l’idrante posto lungo viale Regina Margherita e lasciarlo spesso aperto o non del tutto chiuso. L’acqua che fuoriesce va così a rovinare la pavimentazione del marciapiedi che oggi,…