Crotone è una città poco green. Questa la sintesi del 28esimo rapporto Ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia che basandosi su 18 parametri raggruppati in 5 macroaree (aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente) ha stilato la classifica finale con dati relativi al 2020 le performance ambientali di 105 città capoluogo di provincia.
Crotone si colloca alla 85esima posizione della classifica finale, ultima città calabrese. Salta però all’occhio quel penultimo posto per il verde urbano e quella 103esima posizione per i rifiuti differenziati.
In Calabria fa meglio la provincia di Cosenza che si piazza al quarto posto nella classifica generale e va bene nelle macro aree.

Articoli Correlati:
Spiagge e fondali puliti: associazioni e liberi cittadini a Steccato di Cutro in una domenica ecolog...
Isola di Capo Rizzuto, giornata ecologica: protagonisti i ragazzi delle scuole elementari e medie
"A tutto gas, ma nella direzione sbagliata", sit-in del circolo Le Castella di Legambiente
Coldiretti e Legambiente: “Approvare subito la legge sul biologico alla Camera dei deputati”
I laghi di Sibari ripuliti dal circolo Legambiente di Corigliano-Rossano
Agosto 2021 nel Parco Nazionale della Sila: l'iniziativa di Legambiente