Nel 2022 sono stati spesi per il Reddito di Cittadinanza e la pensione di cittadinanza 7,99 miliardi. E’ quanto riferito dall’Osservatorio Inps, fonte Ansa.It
La misura di contrasto alla povertà secondo i quali nell’anno hanno avuto accesso ad almeno una mensilità del sussidio 1.685.161 famiglie per 3.662.803 persone coinvolte e 551,11 euro medi di assegno.
Il Sud e le Isole hanno avuto il maggior numero di famiglie coinvolte con 1.040.957 famiglie con almeno una mensilità (il 61% del totale di quelle con il sussidio) , 2.399.875 persone coinvolte (il 65,5% del totale) e 583,27 euro medi per l’assegno.

Articoli Correlati:
Occhiuto: "Reddito di cittadinanza come posto fisso, danni per mercato lavoro"
Guardia di Finanza, controlli in Calabria sull'indebita richiesta e percezione del Reddito di Cittad...
Calabria, Roberto Occhiuto: "Il reddito di cittadinanza è stato un errore dei Cinque Stelle"
RDC al 13% dei calabresi. Trotta (Inps): «Senza alternative persone a rischio povertà assoluta»
«Se togli il reddito ammazzo te e tua figlia». Minacce a Giorgia Meloni
Reddito di cittadinanza, Occhiuto: "Cancellarlo può essere un problema"