Regionali 2025, Crotone traina l'affluenza: partecipazione in forte crescita in provincia, Cerenzia oltre il 39%

Alle 19:00 netti aumenti anche a Cutro, Cirò Marina e Isola Capo Rizzuto; Cerenzia e San Mauro Marchesato in testa tra i comuni più partecipativi del Crotonese.

A cura di Redazione
05 ottobre 2025 20:20
Regionali 2025, Crotone traina l'affluenza: partecipazione in forte crescita in provincia, Cerenzia oltre il 39% -
Condividi

I primi dati sull'affluenza per le elezioni regionali in Calabria 2025, rilevati alle ore 19:00, mostrano un dato complessivo del 23,19%, in leggero incremento rispetto allo stesso orario del 2021 (22,67%).

La provincia di Crotone si segnala come una delle aree in netta ripresa della partecipazione. Con un dato del 23,34%, supera i votanti registrati alle 19:00 del 2021, che si attestavano al 20,08%.

L'analisi a livello comunale evidenzia performance notevoli:

  • Il capoluogo CROTONE registra un'affluenza del 25,74% (era 19,04% nel 2021).

  • CUTRO supera il capoluogo con il 25,90% (era 18,43% nel 2021).

  • CIRO' MARINA è in forte crescita con il 25,57% (era 12,66% nel 2021).

  • Anche ISOLA DI CAPO RIZZUTO (17,26% rispetto al 16,58% del 2021) e CARFIZZI (16,73% rispetto al 9,15% del 2021) mostrano segnali positivi.

Il comune con la minore affluenza è SAN NICOLA DELL'ALTO con il 14,07%. Si registrano, infine, casi di affluenza in calo rispetto al 2021: il più marcato è quello di CASABONA, che passa dal 41,13% al 20,83% attuale.

I 5 Comuni del Crotonese con Maggiore Affluenza (ore 19:00)

  1. CERENZIA: 39,88%

  2. SAN MAURO MARCHESATO: 33,07%

  3. STRONGOLI: 28,71%

  4. ROCCABERNARDA: 28,22%

  5. SANTA SEVERINA: 27,70%


Il Resoconto per Province

A livello regionale, il quadro vede la leadership di Catanzaro e il ritardo di Vibo Valentia:

  1. CATANZARO: 26,00% (24,96% nel 2021).

  2. REGGIO CALABRIA: 24,75% (22,41% nel 2021).

  3. CROTONE: 23,34% (20,08% nel 2021).

  4. VIBO VALENTIA: 20,64% (20,38% nel 2021).

Da notare che la provincia di COSENZA è l'unica a registrare un arretramento nella partecipazione, con un dato del 21,37% rispetto al 22,85% del 2021.

Si ricorda che i seggi rimarranno aperti fino alle ore 22:00 di stasera e riapriranno domani, lunedì 6 ottobre, dalle 7:00 alle 15:00.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk