Regionali Calabria: Crotone tra alti e bassi nell’affluenza dei comuni

Affluenza definitiva al 43,14% in Calabria. A Crotone spiccano Cerenzia e Cirò Marina, mentre alcuni comuni registrano cali importanti

A cura di Redazione
06 ottobre 2025 16:53
Regionali Calabria: Crotone tra alti e bassi nell’affluenza dei comuni -
Condividi

I dati sull’affluenza nella provincia di Crotone mostrano significative differenze tra i comuni. Il comune di Cerenzia, il cui sindaco Salvatore Mascaro era candidato alle regionali, si distingue per la più alta partecipazione, con il 61,55% degli aventi diritto al voto. Seguono San Mauro Marchesato (58,74%) e Roccabernarda (51,89%), gli unici comuni a superare la soglia del 50%.

Al contrario, il comune con la partecipazione più bassa è stato Cirò, dove ha votato solo il 23,77% degli elettori. Dati contenuti si registrano anche a San Nicola dell’Alto (27,48%) e Carfizzi (27,6%).

Tra i comuni che hanno registrato i maggiori incrementi di affluenza, spicca Cirò Marina, il cui sindaco Sergio Ferrari era candidato alle regionali, con un balzo di oltre 15 punti percentuali, passando dal 29,55% al 45,04%. Crescite importanti si registrano anche a Strongoli (+13,04 punti) e a Cerenzia (+12,02 punti).

Il decremento più marcato è stato quello di Petilia Policastro, che ha perso oltre 26 punti percentuali di votanti (dal 68,71% al 42,53%). Flessioni significative si registrano anche a Casabona (-27,55 punti) e Cotronei (-24,11 punti).

A livello regionale, l’affluenza definitiva alle urne è stata del 43,14%, in lieve calo rispetto al 44,36% del 2021. Guardando alle principali città calabresi:

  • Catanzaro: 53,07% (in aumento dal 51,43%)

  • Cosenza: 53,81% (in calo dal 65,26%)

  • Crotone: 43,34% (in aumento dal 37,84%)

  • Reggio Calabria: 52,49% (in aumento dal 46,74%)

  • Vibo Valentia: 48,77% (in aumento dal 44,93%)

Questi dati confermano come l’affluenza in provincia di Crotone sia stata molto eterogenea, con comuni protagonisti di importanti incrementi e altri invece in netta flessione rispetto alle precedenti elezioni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk