EMERGENZA RIFIUTI: RILIEVI DEL PREFETTO SULL’ORDINANZA DEL SINDACO
Si rende noto che lo scorso 19 luglio, il Prefetto ha indirizzato al Sindaco di Crotone alcuni rilievi di illegittimità dell’ordinanza con la quale, nella medesima data, era stato ordinato ad una società privata di provvedere dal 20 luglio 2021 al 31 luglio 2021, allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani prodotti dall’impianto di trattamento di Ponticelli.
In particolare, è stato rilevato che è illegittimo il richiamo contestuale nell’ordinanza degli artt. 50 e 54 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL). Tali disposizioni conferiscono, infatti, ai Sindaci specifici poteri di ordinanza, sulla base di presupposti molto diversi tra di loro e per disciplinare fattispecie diverse.
Mentre le ordinanze ex art. 50 sono adottate dal Sindaco quale organo apicale dell’Ente al fine di fronteggiare una eccezionale ed imprevedibile emergenza sanitariA o di igiene pubblica, a carattere esclusivamente locale, quelle adottate ai sensi dell’art. 54 comma 4 del TUEL sono emanate dal Sindaco, in qualità di Ufficiale di Governo, previa comunicazione al Prefetto, e sono finalizzate a prevenire ed eliminare gravi pericoli idonei a minacciare l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
Oltre al richiamo contestuale degli articoli 50 e 54 TUEL, è stato pertanto segnalato che alcuna preventiva comunicazione era stata effettuata circa l’emissione dell’ordinanza il cui contenuto deve essere concordato con il Prefetto anche al fine di consentire la predisposizione degli strumenti necessari alla sua attuazione.
In data odierna, il Sindaco di Crotone, prendendo atto di quanto segnalato, ha emesso provvedimento di rettifica della precedente ordinanza, eliminando ogni riferimento all’art. 54 TUEL il quale sarebbe stato inserito “solo per mero refuso, considerato che i presupposti normativi sono riferibili agli artt. 50 d.lgs. 276/2000 e 191 d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152”.
L’ordinanza emessa nella giornata di ieri – che dispone il temporaneo deposito di rifiuti presenti nei locali di proprietà di AKREA s.p.a. – non ha alcuna correlazione con i rilievi formulati dal Prefetto sull’ordinanza del 19 luglio, avendo presupposti e finalità del tutto diversi.

Scelti per te
4 Dicembre 2023
(VIDEO) Crotone – Si accendono le luci di Natale ed è subito festa4 Dicembre 2023
Crotone – Marinai e Vigili del fuoco insieme per festeggiare la loro Patrona4 Dicembre 2023
Cirò Marina (KR) – Un nuovo volto per l’area portuale, Il sindaco: «Intervento importante»4 Dicembre 2023
Isola di Capo Rizzuto, dopo l’albero in Piazza del Popolo arrivano le casette dei mercatini di Natale4 Dicembre 2023
Il turismo delle radici volano di sviluppo per i nostri territori4 Dicembre 2023
Crotone – Non più ultimi secondo il Sole 24 Ore
Articoli Correlati:
Leggi anche
–- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017