Crotone – Così scrive il Consigliere Comunale di Azione Salvatore Riga:
Colgo positivamente la notizia della decisione da parte dell’amministrazione Comunale di commissionare al famoso street artist Jorit la realizzazione di un’opera nel quartiere Fondo Gesù. L’opera sarà dedicata alle vittime della tragedia di Steccato di Cutro, aiutandoci così a non dimenticare mai quanto è accaduto: un evento drammatico che rappresenta ancora una ferita aperta nel cuore della nostra Città. E non è la sola. Il luogo in cui verrà collocata l’opera è il quartiere a confine con l’area industriale. Ed il pensiero corre così inevitabilmente anche ad un’altra ferita aperta, di certo non paragonabile alla prima in termini di gravità, ma forse più alla nostra portata rispetto alla possibilità di guarigione e risoluzione. L’area che era serbatoio e generatore di ricchezza per la città rappresenta oggi un “tappo allo sviluppo” di Crotone e del suo circondario.
Eppure, a due mesi dall’ultima “Conferenza dei Servizi Istruttoria” in cui è stato ribadito il diniego alla proposta di Eni per la realizzazione di una discarica di scopo nel sito dell’ex Pertusola Sud, pare sia calato il silenzio sulla vicenda bonifica.
Un silenzio che non possiamo permetterci, perché non possiamo far finta e dimenticare o rimandare la risoluzione del problema bonifica ad oltranza. Ritengo che non sia’ più sufficiente, dopo oltre 20 anni, ridursi ad alzare solo barricate alle proposte del cane a sei zampe, o attendere in modo passivo che l’attuale Governo decida di indicare un commissario per le bonifiche. A tale scopo, propongo al Primo Cittadino, di farsi promotore per l’istituzione di un tavolo tecnico permanente sulla vicenda Bonifica e rapporti con Eni, per definire una linea politica e tecnica da proporre al Ministero dell’Ambiente.
E’ giunto il momento che dalle Amministrazioni locali, arrivi una proposta chiara ed organica e slegata da ogni interesse di parte. E’ giunto il momento di definire un agenda industriale da proporre ad Eni, per programmare la permanenza della multinazionale sul nostro territorio, che non sia solo estrattivo e di sfruttamento del territorio. E’ giunto il momento di iniziare un nuovo percorso di crescita che deve coincidere con una strategia comune e concertata anche con Eni.
Il Capo Gruppo di Azione in Consiglio Comunale Salvo Riga

Scelti per te
28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»27 Settembre 2023
(Foto) Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio27 Settembre 2023
Crotone, via Giuseppe di Vittorio chiusa e autostazione aperta: autobus regolarmente in transito- 27 Settembre 2023
(Video) Crotone, maltempo: i danni registrati lungo via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, maltempo: come una bomba, gravi danni in via Giuseppe di Vittorio - 27 Settembre 2023
Crotone, il maltempo colpisce la città: danni in via Giuseppe di Vittorio
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Settembre 2023
Crotone incontra il suo santo protettore, Dionigi l’Areopagita

- 30 Settembre 2023
(VIDEO) Crotone anche questa volta fa 900

- 30 Settembre 2023
Crotone torna in bicicletta con “Vivi Crotone 2023”

- 30 Settembre 2023
Crotone, arrivano i pagamenti delle pensioni: l’elenco dei turni
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017