Riscopriamo la bontà del “Pane a modo mio”

Spesso mi passano per la mente immagini e ricordi che mi fanno tornare indietro nel tempo. e così mi trovo a provare, anzi a riprovare, sensazioni che hanno accompagnato la mia infanzia. Parlo di immagini culinarie. Posso fare tanti esempi ma quello più significativo è sicuramente il pane con olio e zucchero. Quale merenda migliore. Oggi, si consumano tantissimo le brioscine, sono a portata di mano, sempre disponibili e soprattutto piacciono ai bambini, però, diciamo la verità, non hanno nulla a che vedere con quelle merende tanto genuine che tanto piacevono alle “vecchie” generazioni, a chi insomma oggi è un adulto. Pensando a questo stuzzichino tanto buono, assolutamente alla portata di tutti in ogni momento – perchè, diciamo la verità, è difficile che in casa, soprattutto dei meridionali, manchi il pane, mi viene in mente una merenda tanto buona che potrà essere realizzata in qualsiasi momento della giornata partendo dal pane.

PANE A MODO MIO

Ingredienti:

– 1 filoncino di pane ( se non è di giornata è meglio )

– un poco di latte

– 1 uovo

– sale

– burro

– Miele, zucchero oppure cannella a secondo del gusto

Procedimento: Prendete il filoncino e affettatelo in fettine non troppo grosse ma neppure sottili. In un piatto versate del latte. In un altro piatto sbattete l’uovo e aggiungeteci un poco di sale. Ora prendete una padella e mettete a sciogliere del burro. Passate le fette di pane , prima nel latte poi nell’uovo.

Mettete le fette di pane nella padella e lasciatele rosolare nel burro, prima da una parte , poi dall’altra. Posate il pane, così preparato su un piatto. A questo punto avrete tre alternative a secondo del gusto personale. O coprite le fette con dello zucchero, o ci cospargete sopra della cannella oppure del miele. Io uso il miele con la cannella insieme, in questo caso sarà un gusto molto americano.




Articoli Correlati: