Riserva Naturale del Vergari: mappatura dell’area e progettazione della tabellonistica

Riserva Naturale del Vergari: mappatura dell’area e progettazione della tabellonistica

Mesoraca (KR) – Un progetto patrocinato dal Parco Nazionale della Sila, con la collaborazione del CAI e il comune di Mesoraca e portato a termine dall’associazione “LA MARUCA “, che grazie a un gruppo ricco di professionisti competenti in vari settori, è riuscita a mappara e progettare la tabollonistica di 29 km di percorsi (numero catasto CAI 305) in tempi relativamente brevi.

In questi giorni si è iniziato a tracciare la segnaletica orizzontale che sarà di supporto alla segnaletica verticale (che arriverà a breve) e alla Google maps, (app presente su Android ma da scaricare su IOS) utilizzabile direttamente dallo smartphone abilitando l’antenna gps denominata anche localizzazione o posizione. scaricabile attraverso Qcode (al momento sospeso per adeguamento al nuovo status di Riserva) presente sui pannelli esplicativi gia istallati in vari punti del territorio Mesorachese. A darne notizia è stato il direttore della Riserva Naturale del Vergari, Emiliano Cistaro.

“Colgo l’occasione per ringraziare ancora il Parco Nazionale della Sila, il CAI Catanzaro nella persona di Marco Garcea per il costante supporto tecnico e ovviamente gli amici/fratelli dell’associazione LA MARUCA, senza di loro e loro competenze tutto questo non sarebbe stato possibile”.




Articoli Correlati: