Lavoro – INPS: In Calabria 12 mila lavoratori domestici, oltre 894mila in Italia

Nel 2022, i lavoratori domestici contribuenti all’Inps sono stati 894.299, con un calo del 7,9% rispetto al 2021 (-76.548 lavoratori), dopo gli aumenti registrati nel biennio 2020-2021 legati a una spontanea regolarizzazione dei rapporti di lavoro, per consentire ai collaboratori…

(Video) Crotone, i presepi creati dalle mani di Eugenio Tucci

Crotone – Entrando in questa piccola bottega, veniamo accolti non solo da odore di colla, cera calda, muschio e legna, ma anche dalle mani sapienti del signor Eugenio Tucci. Il tempo sembra portarci a Natale, anche se siamo solo ad…

Arti e Mestieri – Rosario Palermo: La dolcezza che viene dal passato (VIDEO)

C’erano una volta le mamme che mandavano i figli nelle botteghe artigianali non solo per tenerli lontano dalla strada ma anche per far apprendere loro un mestiere. E nei laboratori crotonesi sono cresciute tante persone che oggi, dopo aver imparato l’arte,…

Dal mare al cuore della città: Pietro Ragno racconta il suo lavoro

Quanta vita che transita nel centro di Crotone, città di mare bagnata non solo dalla sua bellezza ma anche dalla tenacia di chi lavora portando a casa il pane caldo. Dal 1974 i portici cittadini raccontano tante storie. Le colonne, da…

L’abilità di Giuseppe Bitonti trasforma la sartoria in arte

«Essere sarto? Dipende sempre dove si fa». Giuseppe Bitonti ha le mani composte mentre racconta la sua grande storia iniziata da bambino. Nato a Strongoli (Crotone), il padre lo indirizzò, come facevano i genitori una volta, da un maestro per apprendere…

Luigi Rosa: l’arte del pane e il sacrificio

Crotone – Era il 1956. Sono passati pochi anni dal secondo conflitto mondiale. L’Italia riparte dalle proprie macerie, Crotone lavora. In via Napoli il signor Luigi Rosa inaugura il suo panicifio, mestiere che aveva appreso a sua volta dal padre.…

Arti e Mestieri | La vita che cammina nella tradizione(VIDEO)

Quali sono gli antichi mestieri che sopravvivono nelle città, e chi sono ancora gli artigiani che tengono ancora vivi alcuni lavori? Sopravvive il mestiere del risuolatore, o meglio del calzolaio, proprio nel centro di Crotone, maestrie che raccontano parte della…