Aifi: “Fatica riguarda fino al 70-80% dei pazienti con sclerosi multipla e Parkinson, e fino all’85% di quelli con ictus”

Salute – La fatica nei soggetti con esiti di ictus, con Parkinson e sclerosi multipla: queste le tematiche attorno alle quali il 26 e 27 maggio scorsi si è svolto a Milano il Convegno dal titolo ‘La Fatica nelle patologie…

Salute – Sondaggio Apiafco: psoriasi ostacolo per la realizzazione personale

Cosa significa avere la psoriasi? Risposta (purtroppo) semplice: far fatica a guardarsi allo specchio, ad accettarsi, a programmare viaggi e vacanze e ad avere una vita intima spensierata. E c’è di più: per la persona che vive con la psoriasi,…

Mascherina sì o no? Negli studi medici decideranno i dottori

A partire da oggi i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta potranno contare su un documento snello, con solide basi scientifiche, per decidere in autonomia e sulla base della situazione contingente se e come rendere obbligatorio…

Crotone – Allo Studio SPER il corso di Parent Training

Crotone – Da alcuni mesi è attivo presso la nuova sede dello Studio SPER Cooperativa Sociale, sito in Piazza Mario Ciliberto, un corso di Parent Training, volto ad insegnare ai genitori tecniche di coping e soft skill, essenziali nell’affrontare situazioni…

Salute – Ematologi e pazienti uniti: cure efficaci oggi, ma molto costose

Bologna – Molte malattie ematologiche, oggi, sono finalmente curabili. La ricerca scientifica allunga la sopravvivenza, infatti, ma serve una maggiore integrazione tra ospedale e territorio e, soprattutto, occorre trovare il modo di rendere più sostenibili le nuove cure, molto efficaci…

Salute – Stagione influenzale senza fine, secondo gli esperti durerà ancora

È ancora in corso una stagione di malanni particolarmente violenta: a pesare, fanno sapere gli esperti, non è soltanto la circolazione del virus influenzale, ma anche quello sincinziale. Tale combinazione ha comportato un importante impatto sia in termini numerici che…

Dal Bambin Gesù la prima terapia genica contro il neuroblastoma

È stata progettata all’ospedale pediatrico Bambino Gesù la prima terapia genica con cellule CAR T in grado di curare – con buona probabilità di successo – le forme più gravi di neuroblastoma, il tumore solido più frequente dell’età pediatrica. Il…

Sanità – Intervento straordinario in Italia, paziente cieco recupera la vista

“Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a vedere i contorni delle mie dita e della mano, è stato come nascere di nuovo”. Queste sono le prime parole di E. B., un uomo di 83 anni che vive in provincia…

Ecco i radioligandi, i “giustizieri” delle cellule tumorali

Legarsi in maniera precisa alle cellule tumorali per poterle colpire con radiazioni terapeutiche e causarne la morte. E’ questa la strategia usata dalla terapia con radioligandi, approccio esemplare della medicina di precisione e personalizzata: precisa perché colpisce in modo mirato…

Salute – No ai cibi sintetici, sì alla dieta Mediterranea

Salute – “Nutrire è prevenire”. Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha chiuso la prima Conferenza nazionale sulla nutrizione promossa dal ministero della Salute, che ha visto gli interventi del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco…