Salute – Non contagia gli altri ma ghettizza, le novità contro la vitiligine

Salute – Rara, ma estremamente visibile; non contagiosa, eppure ghettizzante. La vitiligine è una malattia autoimmune che colpisce la pelle, provocando l’insorgere di macchie più chiare rispetto al resto dell’incarnato. Per quanto l’incidenza sia bassa – appena l’1,6% della popolazione…

Il Covid dura meno se si usa l’acqua di mare: ecco le prove

Trieste – L’uso di uno spray nasale salino riduce i giorni di positività al Covid. Sono i risultati di un trial clinico, uno studio prospettico condotto da Luca Cegolon dell’Università di Trieste e da Giuseppe Mastrangelo dell’Università di Padova, con il supporto dell’unità di…

Spallanzani- Gli esperti: “È ora di parlare di Covid-23”

Roma – Presso l’Istituto nazionale malattie infettive (Inmi) ‘Lazzaro Spallanzani’ si è insediato il board internazionale di esperti del Covid. Composto dai maggiori esperti sulla pandemia e sulle malattie infettive, il team è stato fortemente voluto dal direttore generale, Francesco…

Salute, il futuro della fisioterapia pediatrica si costruisce in Italia

Lo sviluppo di nuove tecnologie, modellate sulle ultime acquisizioni delle neuroscienze, ma anche il riconoscimento delle peculiarità delle disabilità complesse e della necessità di adattare i trattamenti all’età dell’adolescenza. Sono questi i temi di grande attenzione nella seconda edizione del…

L’appello di Simg, Simit e Siti: “Vaccini anche per l’influenza in autunno”

La minore circolazione del virus dell’influenza negli ultimi anni ha ridotto l’immunità naturale. Il numero delle somministrazioni dei vaccini antinfluenzali è in calo. Ma il Covid-19 non deve distogliere l’attenzione dall’influenza, che il prossimo inverno potrà tornare a colpire duramente.…

Salute, novità terapeutiche per chi soffre di malattie reumatologiche

Novità significative per le Malattie Reumatologiche come artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite. Recenti studi, infatti, hanno confermato la validità e i numerosi vantaggi offerti dai farmaci biobetter, un’evoluzione tecnologica dei farmaci biosimilari. L’esempio di questa nuova frontiera terapeutica è rappresentata…

Ritorna il caldo, come proteggere i bambini dal colpo di calore

Crampi da calore, esaurimento da calore e colpo di calore, sono queste le patologie che può causare il caldo intenso, associato ad altri fattori peggiorativi (umidità, luoghi chiusi, scarsa aerazione, vestiti spessi), specialmente in età pediatrica. “Per mantenere una costante…

Novità terapeutiche con il myo-inositolo per la tiroide

“La tiroide è un organo essenziale per la vita e fino a non molto tempo fa si pensava che la carenza di iodio fosse un elemento importante per l’origine delle malattie tiroidee, ma oggi questa convinzione è stata molto ridimensionata-…

Tra bambini e adolescenti è Epide-Miopia

La miopia è sempre più diffusa tra bambini e adolescenti, al punto che si parla di ‘epide-miopia’ neologismo comparso tra gli addetti ai lavori per descrivere l’incremento di questo difetto della vista che insorge, nella stragrande maggioranza dei casi, in…

Scompenso cardiaco: cura sempre più vicina

Il Centro cardiologico Monzino di Milano ha avviato un nuovo studio clinico su Dapagliflozin, uno dei farmaci più innovativi e promettenti contro lo scompenso cardiaco, di cui il centro milanese è prescrittore leader in Italia. La nuova molecola appartiene alla…