Salvano vite umane, il Comune di Crotone conferisce loro la benemerenza cittadina

Crotone –  Si sono gettati in mare sfidando il vento e le onde per salvare delle vite umane: questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone, c’erano tutti gli operatori delle forze pubbliche che, in una notte di inizio novembre 2021, hanno messo in salvo molti migranti che erano a bordo di un’imbarcazione arenata a largo di località “le Cannella”, di Isola di Capo Rizzuto (Crotone).

Gli uomini della Polizia di Stato, della Guardia Costiera, dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa, questa mattina hanno ricevuto la benemerenza cittadina  cosìcome previsto dal Regolamento dell’ente comunale.

Nella motivazione il senso di gratitudine di tutta la città di Crotone espressa dal sindaco Vincenzo Voce a nome di tutta la collettività: “per aver dimostrato, in occasione del salvataggio di migranti al largo di Isola Capo Rizzuto, abnegazione, senso di solidarietà, spirito di servizio, amore verso il prossimo e per aver dato compiuto senso alla parola umanità”.

E’ stata, quella notte, una catena umana per mettere in salvo 75 persone che hanno toccato terra ferma proprio grazie ai soccorritori che erano questa mattina presenti presso il palazzo di Piazza della Resistenza. Con gli insigniti presenti il questore Marco Giambra, il comandante della Capitaneria di Porto Vittorio Aloi, il comandante dei Vigili del Fuoco Fabrizio Luciani e il presidente della Croce Rossa Crotone Sergio Monteleone.