Salvata a Crotone la 50ª specie selvatica: WWF contro l’inerzia delle istituzioni

Il presidente Asteriti attacca la politica locale e ringrazia i volontari: “Sacrifici enormi senza alcun sostegno economico”

A cura di Redazione
14 agosto 2025 08:30
Salvata a Crotone la 50ª specie selvatica: WWF contro l’inerzia delle istituzioni -
Condividi

Crotone – È il cinquantesimo esemplare di fauna selvatica recuperato durante i campi di volontariato del WWF Crotone: una berta minore, uccello marino protetto, soccorso e messo in salvo grazie all’impegno dei volontari.

Numeri impressionanti, che continueranno a crescere” afferma Paolo Asteriti, volto storico dell’associazione, che non risparmia critiche alle istituzioni: “Abbiamo denunciato anche alla Procura come le istituzioni siano sorde davanti ai sacrifici economici che piccole associazioni locali affrontano per sopperire alla mancanza di un CRAS (Centro di Recupero Animali Selvatici) in provincia”.

Un atto d’accusa diretto alla politica: “Se ci si professa ambientalisti – e lo sono tutti i politici, qui non ci sono riferimenti specifici – lo si è a 360 gradi, non solo per raccattare voti o appendere bandierine di merito su bonifiche e ricorsi. Cari politici, se vi sentite offesi personalmente, sappiate che questo è il mio intento e siamo pronti a pagarne le conseguenze”.

Asteriti conclude con un riconoscimento ai volontari che operano da anni senza alcuna ricompensa economica: “Grazie a Roberta Salerno, Gessica Panetta, Lorenzo Grassi, Laura Barria, Andrea Segreto, Giada Sangiovanni e Silvio Cimbalo. Saluti da chi ci mette sempre la faccia”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk