Quest’oggi vi è stata la visita del Vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini in Calabria, prima a Gioia Tauro e poi a Reggio Calabria con la nuova sede della Lega. Ha incontrato i sindaci in consiglio regionale, per discutere sulla statale 106, e sulle altre infrastrutture.
«Il Porto di Gioia Tauro, come tutti i porti italiani, sono lavoro e quindi ricchezza – ha detto il vicepremier – proteggerò i cittadini da una direttiva sbagliata»
Ad esprimersi anche Filippo Mancuso, presidente del Consiglio Regionale: “Nel ministro Matteo Salvini e nel sottosegretario Claudio Durigon, abbiamo alleati fondamentali per assicurare il pieno successo alle progettualità della Regione. In particolare, sulle infrastrutture, oggi la Calabria ha l’opportunità di vincere la sfida, perché alla guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti c’è un autentico ‘politico del fare’ come Salvini, consapevole dell’urgenza di valorizzare le potenzialità di questa parte del Mezzogiorno anche nell’interesse del Paese”.
Per Filippo Mancuso, presidente del Consiglio regionale: “Sul Porto di Gioia Tauro minacciato dall’ ‘ecofollia’ dell’Ue, l’attenzione di Salvini sarà decisiva. La Lega considera la piattaforma logistica di Gioia Tauro, tra le più importanti del Mediterraneo, l’asset infrastrutturale strategico per la Calabria, il Sud e l’Italia”. Ha aggiunto Mancuso, introducendo l’incontro sulla ‘SS 106’ tra il ministro Salvini e i sindaci nell’Aula Giuditta Levato di Palazzo Campanella: “Salvini sta colmando, anche sull’infrastruttura che collega Reggio Calabria a Taranto con un percorso di 491 Km, lacune di anni e anni. L’impegno della Regione che, a marzo 2022, ha approvato in Consiglio all’unanimità una mozione specifica sulla ‘106’, ha trovato piena soddisfazione nelle risposte che il ministro Salvini ha già approntato con uno stanziamento di 3 miliardi, che fin qui sembrava impossibile ottenere, e un puntuale cronoprogramma. Non chiacchiere e propaganda, ma fatti e risorse vere, da parte di un Governo del Paese e di una classe dirigente di centrodestra, nazionale e regionale, che stanno affrontando le sfide globali con coraggio e slancio dinamico e operativo”.
____________
Molinaro: “Dal ministro Salvini musica nuova per infrastrutture e trasporti”
Confermati anzi, confermatissimi gli investimenti nelle infrastrutture e nei trasporti in Calabria dal vice- premier, ministro delle infrastrutture e dei trasporti e leader della Lega Matteo Salvini che, a Reggio Calabria, davanti a tanti sindaci, rappresentanti istituzionali, delle associazioni e cittadini ha garantito gli investimenti previsti e il rispetto delle tabelle di marcia. La produttività, i livelli di benessere più elevati, l’ampliamento dei mercati come nel caso del sistema agroalimentare, che primeggia tra le manifatture, il turismo – commenta il consigliere regionale della Lega Pietro Molinaro – crescono con il rilancio delle infrastrutture e l’accelerazione della spesa. Ma non solo infrastrutture da fare ex novo, come il ponte che, ha detto, “ è un acceleratore per tutte le altre infrastrutture”, ma anche quelle che risultano spesso obsolete e da aggiornare/adeguare alle rinnovate esigenze. Uscire dalla logica delle emergenze e rientrare nella normalità conuna programmazione già in atto e il coinvolgimento dei territori è cruciale e questa per la Calabria è un’occasione storica che sarebbe imperdonabile sciupare. La certezza degli investimenti, assicurata da parte del che coincide con il consenso pressoché unanime sulle opere da realizzare, come ad esempio l’alta velocità, ci chiama a tutelare a tutti i livelli di responsabilità il rispetto della legalità perché queste infrastrutture avranno un impatto positivo nei prossimi anni. Allora – conclude Molinaro – ben vengano i Patti per la Legalità che le istituzioni stanno adottando che si ispirano a comportamenti e principi di lealtà, trasparenza e correttezza confermano che l’impegno è massimo per prevenire e contrastare, in un quadro di sicurezza integrata, eventuali fenomeni criminali e le varie forme di infiltrazione della criminalità organizzata.
_________________
Intervento dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro Andrea Agostinelli alla cerimonia di inaugurazione della “Celestino Maresca” in porto a Gioia Tauro
Nel corso della cerimonia di battesimo di MSC Celestino Maresca al Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro, il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, ha evidenziato l’importanza dell’evento: – <<È la più importante cerimonia “marinaresca” mai svoltasi nel porto di Gioia Tauro. Fatemi peccare di superbia: ho letto del rilievo accordato alla identica cerimonia avvenuta in altri porti, ma a noi non fa molto effetto vedere navi gigantesche come la Celestino Maresca ormeggiate alle nostre banchine, siamo abituati bene, grazie alle scelte armatoriali, anche due in linea di fila, anche impegnate nel sorpasso nel nostro canale portuale, grazie a CP e servizi nautici, e soprattutto, senza offesa per nessuno, anche a pieno carico con 24.000 contenitori a bordo>>.

Scelti per te
28 Novembre 2023
A Crotone il progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari27 Novembre 2023
Il Crotone batte “I miti dello sport” ma a vincere è sempre la solidarietà27 Novembre 2023
C’era anche un tifoso speciale a sostenere Fabrizio Ruggiero27 Novembre 2023
Sondaggio – Il Capodanno Rai per i crotonesi è un’opportunità26 Novembre 2023
#CrotonePotenza 2-1 | Tumminello-Gomez: i gemelli del gol firmano la vittoria del Crotone26 Novembre 2023
Ecco quando inizieranno i saldi invernali
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 30 Novembre 2023
Crotone – Tutto pronto per l’accensione dell’Albero di Natale

- 30 Novembre 2023
Crotone – Laboratori astronomici al Castello Carlo V

- 30 Novembre 2023
Crotone – Scarpe rosse anche al Liceo Gravina
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017