Sanità pubblica e privata: Fugatti visita le strutture cittadine

Il sottosegretario ha fatto tappa a Crotone per conoscere e valutare le eccellenze sanitarie del territorio

Diritto alla salute e riconoscimento nella propria città delle cure richieste attraverso l’utilizzo delle strutture e dei centri d’eccellenze sul territorio. Ha fatto visita anche alla città di Crotone il sottosegretario al ministero della Salute Maurizio Fugatti che ha dato vita ad un piccolo “tour” calabrese per toccare con mano le vicessitudini e le problematiche che vivono i cittadini di questo territorio. Nella giornata di lunedì l’on. Maurizio Fugatti è stato in visita alla struttura del Marrelli Hospital prima di spostarsi nel vicino presidio ospedialiero cittadino, il San Giovanni di Dio. Presso la struttura del Marrelli Hospital è andata in scena una conferenza stampa alla presenza del personale medico e sanitario ma anche di numerosi esponenti della società e della politica.

Al tavolo tra gli altri convenuti la Consigliera Regionale Flora Sculco, il dott. Massimo Marrelli e la dott.ssa Antonella Stasi oltre al Segretario della Lega Salvini Premier di Crotone Giancarlo Cerrelli. «Noi come Governo vogliamo osservare e ascoltare da vicino le molteplici situazioni che caratterizzano il nostro paese – ha dichiarato il Sottosegretario ministero della Salute -, per noi è normale una volta ricevuta una segnalazione andare di persona a verificare la problematica. Nel contratto di governo Lega-M5S è sancita la dichiarata volontà di ridurre le diseguaglianze sanitarie tra i diversi territorio del paese. Vogliamo allineare il livello di servizio sanitario. La volontà messa in campo con questa visita è quella di capire dove si trovano tutte quelle eccellenze dislocate tra privato e servizio pubblico perchè ogni genere di eccellenza deve essere difesa e tutelata. Ogni cittadino calabrese ha il diritto nel limite del possibile di potersi curare nella sua città».

Sul tavolo anche il tema della gestione commissariale. «Ho ricevuto varie interrogazioni su questa tematica – ha sottolineato l’On. Maurizio Fugatti – alle quali ho risposto personalmente alla Camera dei Deputati circa quindi giorni fa. Questo rappresenta un tema all’ordine del giorno di questo Governo e di questo ministero».

Crotone è una delle cinque provincie della Regione Calabria, ma rappresenta la più povera ed emerginata. Questo uno dei temi trattati dal Segretario della Lega Salvini Premier Giancarlo Cerrelli. «Crotone ha tutti i numeri per essere la “Montecarlo dello Ionio” ma sia in passato che ancora oggi le sue potenzialità sono state bloccate. Questa città è stata fino a questo momento “scentificamente” emarginata da tutti i circuiti che contano. Senza infrastrutture nessuno verrà seriamente a investire a Crotone e nel crotonese. Questo territorio un tempo era la più industrializzata della Calabria, alla chiusura di queste strutture la città ha ricevuto in dono solamente i veleni che esse hanno lasciato ai cittadini. In questo contesto si va ad inserire un diritto alla salute spesso negato».

A sottolineare l’importante visita anche la Consigliera Regionale Flora Scuolco. «L’arrivo del Sottosegretario a Crotone è un segnale importante da parte del Governo ed io ho sentito il dovere di essere presente, perchè quando si discutono le problematiche del territorio non esistono nè divisioni nè colori. Dobbiamo scrivere una nuova pagina in cui le eccellenze sanitarie calabresi, come il Marrelli Hospital, vengano premiate e non penalizzate e in cui si metta un deciso freno alla migrazione sanitaria, la vera piaga di questo territorio. I calabresi hanno diritto a curarsi in Calabria e non fuori dalla Calabria e lontano da essa».