Sanremo 2024 - Quella volta che Paola e Chiara hanno scoperto le vrasciole crotonesi in Piazza Pitagora
Crotone – Paola e Chiara sono tornate a Sanremo ma, questa volta, in veste di conduttrici del PrimaFestival, il programma che anticipa la kermesse canora della città dei fiori. Arrivate al successo p...

Crotone – Paola e Chiara sono tornate a Sanremo ma, questa volta, in veste di conduttrici del PrimaFestival, il programma che anticipa la kermesse canora della città dei fiori. Arrivate al successo proprio a Sanremo con Amici come prima, alle sorelle Iezzi dunque il compito di far vedere lo spettacolo da dietro le quinte.
Se ricordate, Paola e Chiara hanno aperto lo spettacolo “L’anno che verrà” di Rai 1, in diretta da Piazza Pitagora. Sono stati giorni intensi per la città di Crotone che ha ospitato la trasmissione che, ogni anno, accoglie in musica il nuovo anno.
Durante le prove de L’anno che verrà, sul grande palco di Rai 1, mentre le sorelle stavano provando “W l’amor”, “Vamos a bailar” e “L’anno che verrà” (brano di Lucio Dalla che apre ogni anno la trasmissione), hanno risposto alle domande del pubblico crotonese, interagendo con esso.
Dapprima, sentendo i crotonesi nominare le nostre “vrasciole”, le polpette di carne da preparare e friggere la domenica, le Iezzi avevano capito “braciole”, che è un altro piatto. Poi, sentendo bene, hanno detto: “Ahhhh…. vrasciole“. L’espressione crotonese è in bocca dunque a Paola e Chiara che si divertono.
“E ma ci vuole la griglia per le vrasciole”. I crotonesi in coro: “Noooo”. Di nuovo: “Ci vuole il forno? Dove si fanno le vrasciole”.
Poi, scherzando, hanno parodiato il loro brano “Furore” con “Vrasciole”. Insomma, due ragazze alla mano, che hanno ben interagito con il pubblico senza mai snobbarlo.