Un talent con 100 ragazzi selezionati tramite un concorso e oggi, per il crotonese Dionigi Morelli, si spalancano le porte di Sanremo New Talent, una possibilità per le nuove generazioni di far ascoltare le proprie canzoni e lanciarsi, così, nel mondo della musica.
In queste ore in cui vi stiamo scrivendo Dionigi Morelli è in viaggio verso la città ligure, palcoscenico indiscusso nella canzone italiana, e venerdì 4 febbraio alla giuria composta dal Maestro Vince Tempera, Maria Teresa Ruta, Roberto Zapp e Devis Paganelli farà ascoltare il brano “Amore Abbracciami“, con testo scritto di suo pugno e musicato dal musicista crotonese Max Mungari.
“Un traguardo importantissimo e soprattutto sono contentissimo di arrivarci – ci ha detto il cantante crotonese – nonostante la vittoria o meno porterò questo bagaglio che spero sarà il primo di tutti gli altri”. La canzone è nata in una cena in famiglia: “E’ nata dal nulla, ed è una storia vera che l’ho fatta mia e l’ho modificata un po”.
C’è la musica fra le sue maggiori passioni, fin da piccolo, e così descrive il suo brano pubblicato su youtube: “Dopo questa canzone la mia vita è cambiata sempre in meglio, era da tanto che volevo incidere questo brano. Sono molto orgoglioso di quello che ho fatto, spero di andare sempre avanti e mettercela tutta per il momento“.
Adesso è tempo di entrare nel tempio della musica italiana: “Sì, sono pronto per qualsiasi cosa. Di Sanremo non temo nulla, non ho preoccupazioni, voglio solo confrontarmi e questo talent mi stimola perchè la musica è una passione innata da quando ero piccolo e sognavo di cantare su quel palco”.
Sanremo è la musica italiana, una vetrina importante, ha aggiunto, e per lui questo è il primo talent a cui partecipa. Guarderà la sera il Festival di Sanremo condotto da Sanremo: “Spero vinca uno dei miei preferiti, ovvero Massimo Ranieri o Gianni Morandi, perchè sono l’apice della musica italiana, nonostante l’età, ma mi piace quel genere. Amo questa musica”.
Poi, a conclusione della nostra chiaccherata, ha concluso: “A Crotone non è difficile fare musica, purtroppo siamo fermi per il problema che imperversa, ovvero il Covid, ma spero un giorno passerà e ricomincerà quindi tutto. Nulla è impossibile, volere è potere. Anche se siamo a Crotone e uno crede in se stesso perchè no, ce la può fare. L’importante è partecipare ed essere presenti”.