Sarà di nuovo festa a Crotone, la città si prepara per la sua Maria

Sarà di nuovo festa a Crotone, la città si prepara per la sua Maria

Camminando si avverte già un ritorno alla normalità, si sente l’attesa che sale, con quei sentimenti che ardono solo nel cuore dei crotonesi. La festa si farà, si percepisce già il suo profumo nell’aria fatto di dolcezza, di una mela candita, di un palloncino, del gran brusio in piazza, della voce di Pulcinella e dell’immagine della Patrona rivolta verso la città.

Un’istantanea che manca davanti agli occhi dei fedeli da ormai due anni. L’allentamento delle restrizioni faceva ben sperare, soprattutto la Curia, nella possibilità di tornare a festeggiare appieno la festa dedicata alla Madonna di Capocolonna. Monsignor Angelo Panzetta lo aveva “confessato” anche a noi in una intervista rilasciata qualche settimana fa (LEGGI QUI). Ora sembra che la direzione sia proprio quella di organizzare, sempre con le dovute precauzioni, i tradizionali momenti dedicati al culto di Maria.

C’è l’ok del comitato di vigilanza per la tradizionale Fiera Mariana de tenersi nei giorni 12-13-14 maggio 2022, con posizionamento dei venditori nei posteggi a partire dall’11 maggio. Come si legge nel bando già pubblicato nei giorni scorsi dal Comune di Crotone, gli stand saranno dislocati in viale Regina Margherita, via Miscello da Ripe, Piazzale Nettuno, via Pignataro, zona antistante lo stadio comunale e via Giovanni Paolo II.

I posteggi saranno assegnati nel rispetto delle prescrizioni sulla sicurezza dei luoghi e delle persone.
Il numero degli stalli così come i tratti di strada individuati potranno subire delle variazioni dovute a motivi di ordine pubblico e di sicurezza, anche a seguito delle prescrizioni adottate dal Comitato per l’ordine e sicurezza e/o Commissione provinciale di vigilanza dei locali di pubblico spettacolo.

Dopo due anni dovrebbero arrivare anche le giostre che, presumibilmente, saranno aperte come di consueto da sabato 7 maggio. Il Teatro dei Burattini dei Ferraiolo, come annunciato proprio da CrotoneOk, dovrebbero posizionarsi in Piazza Pitagora il 21 aprile.

Insomma la festa è vicina. Il 30 aprile inizierà ufficialmente il mese mariano. Nella cattedrale si svolgerà la discesa del quadro grande della Madonna di Capocolonna. Alle 12;00 la Sacra Effigie lascerà l’altare privilegiato per essere posizionata nella navata centrale e abbracciare così i suoi figli.

La Curia non ha ancora reso noto il calendario ufficiale ma l’intento è quello di dare la possibilità al popolo crotonese di accompagnare la sua Regina in pellegrinaggio verso il santuario sul promontorio lacinio.

Si potrebbe tornare così a camminare con Maria, di vivere di nuovo quell’emozione di camminare, passo dopo passo, a piedi scalzi e con le mani giunte, insieme a Lei, la Madre di Crotone, la Patrona che unisce i cuori e che in questi due anni abbiamo omaggiato solo dai balconi.

D. R.
V. R.