Così scrivono Vincenzo Sculco e Vincenzo Camposano: Abbiamo, purtroppo, constato che alcuni organi di stampa hanno dato spazio a due notizie a firma di Vincenzo Speziali, in cui si dava comunicazione dell’avvenuta nomina di Giovanni Procopio a commissario provinciale dell’Unione di Centro (UdC).
Ci troviamo costretti a intervenire per smentire categoricamente la notizia.
Il commissario provinciale dell’UdC di Crotone era e rimane l’avvocato Vincenzo Camposano.
In questi giorni abbiamo avuto diversi momenti di confronto con il segretario nazionale del partito, Lorenzo Cesa che non solo ha confermato tutta la sua stima e la sua fiducia nell’attuale gestione del partito pitagorico, ma ci ha detto a chiare lettere che mai un’iniziativa di commissariamento è partita dal suo ufficio, l’unico (il segretario nazionale) che per statuto può o meno assegnare incarichi di partito.
Ci dispiace che a nessun giornalista crotonese sia venuto in mente di verificare direttamente la veridicità della notizia data da Speziale.
Per quanto riguarda il signor Speziale, chiariamo che la nomina da lui sventolata ai quattro venti, in questi giorni, e inviata ad ogni testata giornalistica, quindi facilmente verificabile, non riguarda il ruolo di coordinatore regionale ma, molto più semplicemente, il ruolo di “responsabile dell’ufficio per i rapporti con i mondi di comune ispirazione dell’UDC ed anche responsabile delle liste elettorali e del rapporto con gli eletti, in vista delle prossime elezioni amministrative nella regione Calabria”.
Il coordinatore regionale del partito era e rimane il senatore De Poli, che riveste anche la carica di Presidente nazionale dell’UdC.
Ci troviamo anche costretti a fare una piccola riflessione sul momento che sta vivendo il partito in Calabria e in provincia di Crotone.
Al di là dei risultati delle ultime regionali che ha visto l’UdC nella città e nella provincia di Crotone trionfare raggiungendo livelli percentuali unici in Italia (il 20%).
A conclusione delle recenti elezioni amministrative nei diversi comuni della Calabria si può sostenere, in tutta tranquillità, che in nessuna parte è stata presentata una lista UdC e, tranne nella provincia di Crotone, non risultano esserci nelle diverse liste civiche presenze che fanno riferimento al Partito.
Lasciamo ai lettori e ai giornalisti le valutazioni sull’operato politico dei diversi responsabili, visto che non spetta a noi sottolineare la sterilità politica di un dirigente, anche se questa risulta così evidente.
A conclusione di questo chiarimento, speriamo definitivo, diamo anche la notizia che abbiamo proceduto legalmente nei confronti del signor Speziale per le tante frasi, gratuitamente, offensive usate nei nostri confronti.
Vincenzo Sculco – responsabile regionale organizzazione
Vincenzo Camposano – commissario provinciale UdC Crotone

Scelti per te
3 Ottobre 2023
SS 106, un altro incidente a Crotone: strada bloccata, e un uomo trasportato in ospedale3 Ottobre 2023
Crotone, il Museo Civico attende ancora la riapertura2 Ottobre 2023
Il crotonese Nicolò Giaquinta racconta la storia d’Italia attraverso la cartamoneta2 Ottobre 2023
(Foto) Crotone – Studenti in piazza contro il dimensionamento scolastico: «Ascoltateci»2 Ottobre 2023
Da Crotone a Cipro, solo applausi per il tenore Lorenzo Papasodero28 Settembre 2023
Dimensionamento scolastico – I ragazzi del Pitagora: «Crotone rischia di perdere l’identità di scuole importanti»
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 3 Ottobre 2023
Arera, aumenta il gas a settembre: +4,8%

- 3 Ottobre 2023
UniRC, nuova nomina per il prof. Felice Arena

- 3 Ottobre 2023
Pass per la Nazionali per l’Accademia Karate Crotone
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017