Scuola, riprese le attività sportive a Crotone dopo i due anni di pandemia: premiati docenti e studenti

Scuola, riprese le attività sportive a Crotone dopo i due anni di pandemia: premiati docenti e studenti

Un anno di sport, dopo i due di pandemia, premiato con i suoi protagonisti questa mattina presso l’Auditorium “Pertini” di Crotone, nela Manifestazione di chiusura delle Attività sportive scolastiche, organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale AT-Ufficio Educazione Motoria Fisica Sportiva di Crotone, dopo due anni di fermo a causa del Covid, costituisce un momento di festa, di ripartenza, di ritorno alla normalità, nonché la sintesi di un lavoro di promozione sportiva svolto durante tutto l’anno, che coinvolge gran parte della popolazione scolastica delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° e 2° grado, compresa quella degli alunni disabili.

Vi hanno preso parte i Dirigenti Scolastici, i Docenti di Educazione Fisica con una rappresentanza di alunni poichè l’attività sportiva scolastica rappresenta   un’occasione formativa, che investe l’area delle abilità, ma anche e soprattutto l’aspetto aggregativo ed etico-comportamentale.

C’è l’entusiasmo dei ragazzi, quello che può fare la differenza, e il docente che organizza attività fisiche, gare, organizza entusiasmo. E il docente di educazione fisica  vale il prestigio di una scuola  – ha detto il professore Santino Mariano, Coordinamento Educazione Fisica di Crotone – mentre i ragazzi fanno la rivoluzione. Sono l’oro di questa terra, la ricchezza, e noi se vogliamo essere rivoluzionari dobbiamo eseguire il loro entusiasmo e le loro esigenze”.

Vista nella sua dimensione educativa essa rappresenta un tirocinio-allenamento, in cui si esercitano le
competenze per la vita, dove il confronto diventa incontro, in cui si mettono in evidenza alcuni valori etici irrinunciabili, quali il rispetto delle regole sportive e degli altri, che sono, poi, i nuclei fondanti dell’educazione alla convivenza civile.

In questa prospettiva l’AT di Crotone è fortemente impegnata in un progetto ad ampio respiro, “Crotone città Olimpica” che tende a valorizzare l’identità e il patrimonio sportivo e culturale del territorio legato all’Olimpismo antico e che prevede, da un lato, una serie di alleanze con le istituzioni locali territoriali e nazionali, dall’altro, si sta lavorando per un coinvolgimento generalizzato degli alunni in diverse attività.

Sono stati premiati dunque i docenti di Educazione Fisica, gli Insegnanti di Educazione Motoria e Tutor, che con il loro impegno continuo hanno reso possibile tale prezioso lavoro, le Istituzioni,  le Associazioni e le persone di buona volontà che si sono resi disponibili verso la scuola.

Presente il Liceo Musicale *Vincenzo Scaramuzza” dell’Istituto Gravina che ha curato la parte artistica della manifestazione, al Tenore Giovanni Cardone del Liceo Scientifico di Cirore. La mattinata di premiazioni è stata moderata dalla giornalista Giusy Regalino.

 

 




Articoli Correlati: