Settimana Santa, don Alessandro Saraco: “Solo la solidarietà può sfondare le porte dell’indifferenza”

Settimana Santa, don Alessandro Saraco: “Solo la solidarietà può sfondare le porte dell’indifferenza”

Settimana Santa – Venerdì scorso presso la Villa Comunale si è tenuta la Via Crucis (leggi qui il nostro servizio), organizzata dalla parrocchia San Dionigi Basilica Cattedrale di Crotone, per la preghiera della pace, con la croce realizzata con i resti del caicco dei migranti morti il 26 febbraio a Steccato di Cutro.

“Vogliamo ora percorrere la via dolorosa del Signore Gesù insieme a tutti i poveri, agli esclusi dalla società e ai nuovi crocifissi della storia di oggi, coloro che vivono e scappano dalle guerre, i migranti, in particolare i naufraghi morti, i dispersi, i sopravvissuti alla tragedia di Steccato di Cutro”, ha detto don Alessandro Saraco, rettore della Basilica Cattedrale.

“Pensiamo a tutte le vittime delle nostre chiusure, dei poteri e delle legislazioni, della cecità  dell’egoismo, ma soprattutto del nostro cuore, indurito dall’indifferenza. Solo un cammino di solidarietà umana, volto alla costruzione della pace, può sfondare le porte dell’indifferenza e ridare al mondo la speranza”.

Diverse le persone accorse presso la Villa Comunale, in un silenzio scandito dalle stazioni della Via Crucis: “Occorre lavorare per la pace tutti i giorni. La pace è un lavoro artigianale, si fa con le mani che si allargano all’accoglienza. La pace si fa con la propria vita. Possa la croce di Cristo, strumento di morte proteso alla vita nuova del risorto che tiene uniti in un abbraccio terra e cielo, nord e sud, est e ovest, possa illuminare le coscienze dei cittadini, della Chiesa, dei legislatori e di tutti coloro che si professano discepoli del Signore affinché giunga a tutti la buona notizia della redenzione, il Vangelo della speranza e della vera pace”.

_________________

MERCOLEDÌ 5 APRILE – ORE 17:00
Santa Messa del Crisma presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta.

GIOVEDÌ 6 APRILE GIOVEDÌ SANTO
SANTA MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE
ore 18:00 Liturgia Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta con la partecipazione dei bambini della parrocchia e lavanda dei piedi.

VENERDÌ 7 APRILE – VENERDÌ SANTO
ore 9:00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture ore 10:00-12:00 Ascolto delle confessioni
Ore 17:00 Celebrazione della Passione del Signore presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta

ore 19:00 Dalla Chiesa dell’Immacolata inizio Processione della Statua di Gesù Morto e della Vergine Addolorata per le seguenti vie della città: Via V. Emanuele, Via S. Messinetti, via M. Nicoletta, Via C. Crea, Via Cutro, Via Roma, Via V. Veneto, Piazza Pitagora, Via V. Emanuele e Chiesa dell’Immacolata.

SABATO 8 APRILE – SABATO SANTO
ore 9:00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture
ore 9:30-12,00; 16:30-18:30 Ascolto delle confessioni
ore 21:00 Veglia pasquale nella notte santa presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta.

DOMENICA 9 APRILE – DOMENICA DI PASQUA – “RISURREZIONE DEL SIGNORE”
Santa Messe alle ore 7:30 – 9:00 (Chiesa Immacolata) – 12:00

ore 10:30 Liturgia Eucaristica presieduta da Monsignor Alessandro Saraco Rettore-Parroco
ore 18,00 Solenne Liturgia Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Angelo Panzetta.

LE AZIONI LITURGICHE SARANNO ANIMATE DAL CORO PARROCCHIALE SAN DIONIGI

 

 




Articoli Correlati: