Shoah, a scuola di Educazione Civica all'Istituto Gravina di Crotone

Crotone – Nella mattinata del 18 Gennaio le classi seconde dell’indirizzo delle Scienze Umane dell’Istituto Gravina di Crotone hanno incontrato il professore Giuseppe Ferraro, coordinatore della commi...

A cura di Redazione
20 gennaio 2023 11:43
Shoah, a scuola di Educazione Civica all'Istituto Gravina di Crotone -
Condividi

Crotone – Nella mattinata del 18 Gennaio le classi seconde dell’indirizzo delle Scienze Umane dell’Istituto Gravina di Crotone hanno incontrato il professore Giuseppe Ferraro, coordinatore della commissione didattica Istituto Calabrese per la storia dell’ Antifascismo e dell’Italia Contemporanea.

Il tema centrale dell’incontro, è stato quello di focalizzare l’attenzione sull’insegnamento della Shoa, attraverso percorsi di Didattica della storia e di educazione civica.

Ferraro attraverso un percorso iconografico ha spiegato come il pregiudizio sia un seme che, se trova terreno fertile, sviluppa radici profonde e dà vita a piante malvagie e distruttrici. E’ importante, quindi, imparare a riconoscere questi scemi scellerati così che non possano mai attecchire nei cuori degli uomini. Un ringraziamento speciale al dottor Christian Palmieri che ha moderato l’incontro.
.
Gli studenti hanno partecipato e hanno apprezzato il confronto sul tema del pregiudizio, un atteggiamento che purtroppo è sempre più presente anche nelle loro relazioni.

Un incontro questo, che anticipa le tante iniziative che il Liceo Gravina sta mettendo in campo su questo argomento molto importante e che continueranno nel mese di Gennaio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk