Sondaggio – Domenica torna a Crotone l’appuntamento con Biciincittà. Dopo lo stop a causa della pandemia l’iniziativa della Uisp è pronta a chiamare a raccolta appassionati e curiosi delle due ruote, ma senza motori. Come sempre l’intento è quello di sensibilizzare i cittadini all’utilizzo della bici come mezzo di trasporto quotidiano implementando così la sostenibilità.
La mobilità sostenibile è il futuro della mobilità delle aree urbane e non solo. La diffusione di mezzi di trasporto sostenibili come biciclette, auto elettriche e mezzi pubblici a basse emissioni rende l’aria più respirabile, le strade scorrevoli e le città più vivibili.
Crotone ha le caratteristiche naturali (visto che si sviluppa tutta in pianura e ha un clima mite anche d’inverno) per l’utilizzo delle due ruote.
Purtroppo, nonostante tutti i numerosi vantaggi, i pregiudizi infondati sulla bicicletta sono ancora dominanti, prevale ancora, per esempio, la convinzione del tutto infondata che chi si reca in un negozio in automobile spenda di più di chi ci va in bicicletta, o che l’auto incoraggi la frequentazione del centro città.
È stato invece dimostrato come sia vero l’esatto contrario.
Insomma, una città green e smart è possibile, ma cosa manca per garantire sicurezza e comfort a chi decide di spostarsi in bici?
Dicci la tua!
