Sondaggio - Il lungomare di Crotone attrattore turistico: si può fare? E che serve per farlo?
Sondaggio – Quando nei primi anni del duemila si è cominciato a lavorare alla nuova via Cristoforo Colombo, Crotone ha cominciato a sognare un lungomare diverso, pronto ad accogliere turisti, curiosi,...

Sondaggio – Quando nei primi anni del duemila si è cominciato a lavorare alla nuova via Cristoforo Colombo, Crotone ha cominciato a sognare un lungomare diverso, pronto ad accogliere turisti, curiosi, ma soprattutto gli stessi crotonesi.
Il nuovo lungomare, infatti, doveva divenire il salotto buono della città, uno spazio per le famiglie, un centro commerciale naturale, fatto di musica e divertimento. Uno spazio sociale dove far incontrare generazioni diverse, ma soprattutto dove poter accogliere i nostri ospiti, mettendo in mostra la parte più bella della città.
Ma come al solito i sogni poi si confrontano con la realtà e si infrangono come onde su scogli di problemi, spiagge di egoismi, e frangiflutti di richieste
Nato per essere un centro commerciale naturale, dove accanto ai locali dovevano sorgere negozi di prodotti tipici e botteghe di souvenir, ha visto invece sorgere solo attività di ristorazione con decine di gazebo, spuntati, a volte, come funghi, ma da anni ormai entrati a far parte del panorama costiero di Crotone. Locali che, da anni ormai, hanno il merito di anima il lungomare con musica e colori, dando qualche volta proprio l’idea di una città turistica.
O almeno ci riescono per qualche mese all’anno.
Quando arriva l’inverno e il lungomare, naturalmente, si spopola, spuntano tutte le magagne, si mettono in evidenza tutti i guasti di un luogo che in realtà, nonostante l’afflusso di gente, è enormemente trascurato.
I segni dell’età si vedono tutti e sono impietosi.

E allora la domanda nasce spontanea. Può un luogo con così tanti problemi ritenersi il “salotto buono della città”?
Può uno spazio così abbruttito dall’incuria divenire accogliente e attraente per i turisti?
Ma soprattutto cosa serve per rendere il nostro lungomare reale attrattore turistico?
Qualcuno, e non sono pochi, chiede che si torni al passato…
Ora dicci la tua!
