Strongoli (KR) – Prende il via ufficialmente la quarta edizione del BookTuberPrize, il concorso per “video-blogger del libro” promosso dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Diplomazia pubblica e culturale.
Il premio è rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni, in Italia e all’estero, con l’intenzione non solo di favorire lo scambio e la circolazione di libri, ma anche di incoraggiare una lettura attenta e consapevole dei libri che sviluppi il pensiero critico attraverso la realizzazione di recensioni.
Sono previste due fasce d’età per i partecipanti 15/19 anni e 20/25 anni che possono concorrere in due categorie tematiche: narrativa, poesia.
I partecipanti, dopo avere scelto e letto un libro o una raccolta poetica di lingua, autore ed editore italiani, devono descriverne il contenuto attraverso una video-recensione della durata massima di 2 minuti, da realizzare individualmente o in gruppi di due o tre persone.
Gli elaborati devono essere: caricati su un canale YouTube e i link, accompagnati dalla documentazione prevista dal regolamento, inviati all’indirizzo mail scuola.cepell@beniculturali.it entro il 2 maggio 2022.
I vincitori saranno premiati con buoni per l’acquisto di libri.
Il concorso è finalizzato a favorire la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppandone le capacità di comprensione, sintesi e pensiero critico e stimolandone attivamente le competenze digitali.
Intende, inoltre, coinvolgere ragazze/ragazzi italiani che studiano o lavorano all’estero per favorire un confronto e contribuire a una maggiore diffusione internazionale della produzione libraria italiana.
Il regolamento e gli allegati della quarta edizione
