Strongoli (KR) – Nella mattinata di venerdì 8 Aprile si è tenuto un incontro nella casa comunale alla presenza del Sindaco Sergio Bruno, del Vice Sindaco Giovanna Arrighi e dei professori Armando Taliano Grasso, Salvatore Medaglia e Antonio Zumbo dell’Università della Calabria – Dipartimento di Culture, Educazione e Società.
Allo stesso, nel quale è stata data notizia della concessione per l’esecuzione delle ricerche archeologiche nell’area urbana dell’antico municipium di Petelia da parte del Ministero della Cultura, è seguito un breve sopralluogo sull’area interessata, nonché al Museo per l’organizzazione logistica.
La campagna scavi avrà inizio i primi giorni di Settembre 2022, proseguirà per circa trenta giorni e vedrà interessati, oltre ai Docenti succitati, tra i 15 e i 20 laureandi ai Corsi di Laurea Magistrale in Archeologia e Intelligence per i beni culturali ed archeologici, che soggiorneranno tutti nel nostro borgo antico.
Il sito interessato riguarderà l’Area del Foro dell’Antica Città Romana, ove saranno altresì previste indagini geofisiche non invasive e stratigrafiche.
“E’ un sogno che si realizza e sarà solo il primo di una serie di interventi tesi alla valorizzazione e alla tutela delle nostre ricchezze archeologiche e culturali”. E’ questo il commento dell’Amministrazione Comunale.