Ai campi Macrillò passano tutti i calciatori dilettanti della provincia di Crotone: portieri, difensori, attaccanti e centrocampisti che, da tanti anni, partecipano al Campionato sul manto erboso del centro sportivo Macrillò; torneo che tutti, da oggi in poi, chiameranno “Cecè Cup” a perenne memoria dell’amico Vincenzo Perna, per tutti Cecè, uomo di sport che su quel prato ha arbitrato le partite del lungo campionato con impegno, serietà e passione: «Questa edizione è molto speciale – ha dichiarato Gianni Macrillò – perchè come sai è venuto a mancare mio fratello Cecè che da dieci anni era sempre con noi. Veniva alle sette di sera e se ne andava a mezzanotte, è un dolore incolmabile, che ricorderemo sempre con stima e affetto, un ragazzo straordinario».
Si è conclusa la lunga manifestazione sportiva che ha coinvolto non solo i calciatori dilettanti della provincia di Crotone ma anche le loro famiglie, giunte nella serata di ieri per le premiazioni finali, con il supporto della Lega Nazionale Dilettanti rappresentata dal signor Giuseppe Talarico e il sostegno dell’Associazione Italiana Arbitri con il presidente Natale Pino Colella: «Ormai il nostro campionato è storico, siamo venti squadre ogni anno, e tutti che se la giocano fino alla fine, ad alti livelli» ha concluso Macrillò.
Tra le venti squadre si è aggiudicata la Champions Legaue la Feynord, mentre alla Faghese del capitano Antonio Galardo è andato lo scudetto. La Coppa Italiana alla Nuova Era Ceramiche, mentre il Trofeo Tim è stato vinto dalla Offnheim. La Coppa Uefa invece se l’è aggiudicata la Futsal Club.
Danilo Ruberto