Si è tenuto questa mattina, presso il Centro Ippico “Hippos Rom” in viale Magna Grecia l’evento “Includiamoci – Tutti Uguali – Tutti Diversi” promosso dalla Cooperativa Shalom con il patrocinio del Comune di Crotone.
Il progetto che si è avvalso della collaborazione della Caritas, del CSV Aurora, della Provincia di Crootne con lo SPRAR – Sistema di Protezione per richiedenti asilo e Rifugiati, è rivolto a persone con disabilità.
La cooperativa Shalom oltre che il Comune di Crotone, era presente l’assessore alle Politiche Sociali Alessia Romano, ha coinvolto tutte le associazioni del crotonese che si occupano di assistenza a soggetti disabili proprio per creare una rete positiva tra tutte le realtà che meritoriamente operano sul territorio.
Ai giovani e meno giovani che sono assistiti dalle associazioni si è fatta vivere una giornata immersa nella natura e a contatto con i cavalli messi a disposizione dal Centro Hippos.
Una bella esperienza non solo per fare un giro a cavallo ma per apprezzare l’importanza della socializzazione, di uscire fuori dagli schemi, di evidenziare la dignità di ciascuno.
Una applaudita esibizione equestre è stata curata dalla scuderia “Ribelli di Cirò”.
Quella di oggi è una tappa di avvicinamento alla Giornata delle Persone Disabili che ricorre il 3 dicembre, Fino a quella data saranno realizzate una serie di open day per facilitare l’incontro tra le diversità e sensibilizzare i benefici che il cavallo può dare nei confronti dei più deboli.
“Includiamoci” rientra in questo percorso e la giornata di è trasformata in un bella festa dove i protagonisti assoluti sono state le persone che sono assistite dalle associazioni territoriali.
“Ho condiviso subito questa iniziativa che registra tanti aspetti positivi. Viene data alle persone con disabilità la possibilità di trascorrere una giornata a contatto con la natura. Poi c’è la promozione della rete delle associazioni, la condivisione di una idea unica di inclusione sociale. Le persone non devono restare confinate in una casa. Il mondo esterno gli appartiene. E’ anche e soprattutto loro, e noi dobbiamo favorire questi processi di integrazione. Abbiamo messo in campo misure che puntano non solo alla inclusione sociale ma anche a quella lavorativa con le Work Experience che consentiranno a tanti ragazzi diversamente abili una esperienza lavorativa sul campo. E’ stata importante anche la presenza delle famiglie. Il nostro impegno è finalizzato affinché le stesse siano sostenute non solo dal punto di vista materiale ma anche psicologico” ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Alessia Romano.

Scelti per te
2 Dicembre 2023
Se Crotone e i comuni limitrofi fossero un film della Walt Disney1 Dicembre 2023
Crotone già sotto la lente della Rai: 9 milioni di persone vedranno le bellezze del territorio1 Dicembre 2023
(Video) Isola di Capo Rizzuto, aria di Natale: in Piazza del Popolo arriva l’albero1 Dicembre 2023
Naufragio di Cutro, Regione Calabria e Governo parte civile nel processo30 Novembre 2023
Black Friday a Crotone, Salvatore Perri: «Un momento importante per le vendite»30 Novembre 2023
Crotone – “Natale al centro”: un lungo programma di eventi in città
Articoli Correlati:
Leggi anche
–
- 2 Dicembre 2023
CLICCA QUI E LEGGI SUBITO CROTONEOK

- 2 Dicembre 2023
Onomastico: il Santo del giorno è Santa Viviana
- 15 Dicembre 2019
Onomastico: oggi è Santa Noemi

- 30 Luglio 2022
OROSCOPO: dal 30 Luglio al 5 Agosto

- 21 Novembre 2017
Dams: passato, presente e futuro
- 19 Ottobre 2017
«Il senso della scuola sono i ragazzi»

- 20 Ottobre 2017
Eletto il nuovo delegato di Coldiretti Giovani
- 2 Settembre 2017
Arriva il Calendario Calcistico 2017/2018 firmato Briefing
- 24 Novembre 2017
Presentata la tre giorni di fitwalking
- 27 Ottobre 2017