Tabook, leggere divertendosi fra le vie di Crotone

Crotone – L’iniziativa per la settimana dei libri Ioleggoperché è proseguito con Tabook, promosso dall’associazione MutaMenti in collaborazione con ConfCommercio Crotone, il primo gioco letterario ambientato nelle vetrine dei negozi della città, dove è stato facilissimo partecipare cerca degli indizi nelle vetrine degli esercizi aderenti, indovinando così tutti i titoli dei libri. La risposta, che ha coinvolto tanti ragazzi, è stata fornita da loro stessi sulla pagina evento Tabook.  Inoltre, i primi due che hanno indovinato tutti i titoli dei libri vinceranno un premio letterario. Gli indizi sono stati realizzati dagli studenti della scuola secondaria di primo grado di Margherita guidati dalla docente Angela Delfino.

Poi, sempre nell’attività di Ioleggoperchè vi è stato il Book station alla fermata dell’auto stazione dei fratelli Romano: i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Ises hanno trasformato il piazzale interno del terminal in una piazzetta della lettura dedicata agli scrittori calabresi. I ragazzi hanno dato vita ad un reading pubblico a più voci e hanno realizzato all’autostazione una free library per i tanti viaggiatori che potranno prendere un libro in prestito da leggere e poi restituire.
L’invito della settimana della lettura che si è conclusa con #ioleggoperchè,  è stato rivolto a coloro che hanno voluto  arricchire le biblioteche scolastiche donando, appunto, dei libri, dal 20 al 28 di novembre, consegnando dei testi presso la Libreria Cerrelli proprio per gli istituti crotonesi.