Oggi la Chiesa celebra Santa Vittoria: La menzione più antica della martire risale al Martirologio Geronimiano del VI secolo, in cui Vittoria è ricordata insieme a santa Anatolia il 10 luglio; entrambe compaiono nei mosaici della basilica di Sant’Apollinare Nuovo in Ravenna. Beda scrisse un elogio di Santa Vittoria, ricordandola il 23 dicembre;…
Oggi la Chiesa celebra Santa Flora. Nasce in Spagna, all’inizio dell’800 e suo padre era un credente musulmano mentre la madre era cattolica. Cielo coperto, temperature in leggero ribasso.
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! La sera del 22 ottobre del 1978 in Piazza San Pietro veniva annunciata l’elezione del nuovo Sommo Pontefice, Vescovo di Roma e pastore del cattolicesimo. Il Cardinale protodiacono annunciava all’umanità…
Oggi la Chiesa celebra San Matteo, apostolo ed evangelista fu, secondo i Vangeli, uno dei dodici apostoli di Gesù e, secondo la tradizione, l’autore del Vangelo secondo Matteo. Cielo sereno, temperature nella media stagionale.
Oggi la Chiesa celebra Sant’Alessandro: è stato, secondo la tradizione, un soldato della legione tebea il quale subì il martirio a Bergomum. Sant’Alessandro è l’amatissimo Patrono della città lombarda: dopo essere sfuggito due volte al carcere e avere infranto gli…
Oggi la chiesa celebra Santa Patrizia: fonti non ufficiali narrano che Patrizia nacque da una famiglia ricca e nobile di Costantinopoli, discendente dell’Imperatore Costantino e secondo alcuni, congiunta di Costante II (668-685) che tentò di imporle con la forza il…
Oggi la Chiesa celebra Santa Rosa da Lima: è stata una religiosa peruviana del terz’ordine domenicano, canonizzata nel 1671 da papa Clemente X ed è la santa patrona del Perù, suo paese di origine. Cielo scoperto, temperature stazionarie.