Vacanze estive 2022: il 92% delle specialità nasce nei piccoli borghi

Il 92% delle produzioni tipiche nazionali nasce nei piccoli borghi italiani con meno di cinquemila abitanti, un patrimonio dell’enogastronomia sostenibile e a km zero conservato nel tempo dalle imprese agricole con un impegno quotidiano per assicurare la salvaguardia delle colture…

Dal sale al latte vaccino, i miti da sfatare nello svezzamento

«Nell’ultimo decennio i tradizionali schemi di inserimento degli alimenti complementari hanno subito notevoli cambiamenti. Si è passati da un approccio estremamente rigido e schematico ad un approccio più ‘libero’, che ha portato fino a modelli che prevedono l’auto-svezzamento del bambino.…

Seafood Expo Global 2022, successo per gli show cooking dello chef calabrese Gianluca De Angelis

Alla manifestazione internazionale “Seafood Expo Global 2022”, che si sta svolgendo al Polo espositivo di Barcellona, hanno partecipato le aziende calabresi Ittica Schiavonea srl, Delizie di Calabria, Stocco & Stocco di Alagna e Spanò, Marpesca srl, affiancate e supportate dai…

Pasqua: la spesa a tavola sale a 69 euro/a famiglia (+25%)

Con la fine dell’emergenza gli italiani tornano a spendere per la Pasqua con una media di 69,2 euro a famiglia, il 25% in più rispetto allo scorso anno, attestandosi sui livelli pre-pandemia del 2019, nonostante le preoccupazioni per il conflitto…

Istat: giù la fiducia con il caro prezzi, ecco la “Top-Ten” dei rincari

A far scendere la fiducia con la guerra in Ucraina sono anche gli aumenti dei prezzi al consumo nel carrello con i prodotti alimentari e delle bevande con il record fatto segnare dall’olio di semi che aumenta del 19% davanti…

Oggi è la Giornata della felicità, ecco i cibi che ci regalano più emozioni

Il cibo è vita, conforto e speranza, valori che meritano di essere ricordati sempre, anche nei momenti più difficili. In occasione della Giornata Internazionale della Felicità che si celebra proprio oggi, Uber Eats presenta i risultati della prima ricerca su…

Caro carburante: non solo tir, sos gasolio dai campi alla tavola

Non ci sono solo i camionisti pronti allo sciopero, il caro carburanti con il balzo dei prezzi del gasolio agricolo ha fatto esplodere i costi orari delle lavorazioni agromeccaniche dei terreni cresciuti dal  25% al 100% in più per le…

Energia: dal blocco dei tir si profilano scaffali vuoti e cibo buttato

Con l’85% delle merci che viaggia sui strada lo sciopero dei Tir con i blocchi stradali provoca danni incalcolabili, dal campo alla tavola, con i prodotti deperibili come frutta, verdura, funghi e fiori fermi nei magazzini che marciscono e il…

Record per i prezzi del cibo: in crescita il costo delle materie prime

Il caro energia sta innescando un nuovo cortocircuito sul fronte delle materie prime nel settore agricolo nazionale che ha già sperimentato i guasti della volatilità dei listini in un Paese come l’Italia che è fortemente deficitaria ed ha bisogno di…

Covid-19: 5 miliardi in cibi e vini invenduti nei locali svuotati

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in quasi 5 miliardi nel 2021 e un trend in ulteriore…