“I rincari hanno colpito anche le pasticcerie e le gelaterie: occorrono altri sostegni”

“I rincari hanno colpito anche le pasticcerie e le gelaterie: occorrono altri sostegni” “Il rincaro dell’energia elettrica non ha colpito solo le famiglie, ma anche pasticcerie e gelaterie per le quali purtroppo gli aumenti non si fermano solamente a luce…

(Foto) Le Feste di Natale sono arrivate con i suoi dolci più buoni

Crotone – I commercianti hanno iniziato ad abbellire con le luci le loro vetrine per le festività del Natale che è alle porte. Il vento di tramontana ha soffiato forte sulla nostra città, mentre la Sila imbianca e a Crotone…

Spuntini fedeli alleati della digestione

A volte i disturbi digestivi si possono eliminare senza ridurre la quantità di cibo assunta, ma distribuendola in modo diverso nell’arco della giornata. Si consiglia di fare un’abbondante colazione, poi uno spuntino verso le 11, un pranzo moderato, un altro…

Alleanza Italia-Francia per contrastare il fenomeno del cibo falso

Italia e Francia si “impegnano a sostenere, proteggere e promuovere, sia nell’Unione Europea che nei Paesi terzi, a livello bilaterale, plurilaterale e multilaterale, le denominazioni d’origine e le indicazioni geografiche registrate nell’Unione Europea” per combattere i falsi a tavola che…

Giornata Mondiale dell’ulivo: la Calabria sarà nello “spazio” nella dieta degli astronauti

Giornata Mondiale dell’ulivo: con l’olio extravergine calabrese la nostra regione sarà nello “spazio” nella dieta degli astronauti. Il progetto sarà seguito dal CREA di Rende Una selezione di oli extravergini di oliva italiani e tra questi ci sarà l’olio extravergine…

Peperoncino Igp di Diamante (CS): un’opportunità per il territorio calabrese

“Riconoscimento Igp Peperoncino di Calabria. Prospettive e opportunità per il territorio”. Questo il titolo dell’incontro organizzato da Cia-Agricoltori Italiani Calabria Nord, insieme al Consorzio dei produttori del Peperoncino di Calabria, che si terrà venerdì 19 novembre, alle ore 16, presso…

Governo: ok allo stop sulle speculazioni sui prezzi del cibo

Riceviamo e pubblichiamo – “Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontar e pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi…

Autunno, per stare bene è importante mangiare con regolarità

Per stare bene in autunno è importante anche mangiare con regolarità. È questa la prima condizione che gli esperti in nutrizione indicano per prevenire i fastidi delle stagioni di passaggio: autunno e primavera. Rispettare gli orari dei pasti, evitando di…

Tonnellate di cibo “sprecato”, è allarme in tutto il mondo

Ogni anno nel mondo viene sprecato quasi un miliardo di tonnellate di cibo, pari al 17% di tutto quello prodotto, con un impatto devastante sull’ambiente e sul clima, oltre che su un’economia già duramente colpita dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge…

Il cibo prima ricchezza d’Italia

Con l’emergenza Covid il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia per un valore pari al 25% del Pil con 538 miliardi di euro lungo l’intera filiera agroalimentare dal campo alla tavola e ben 4 milioni di lavoratori impegnati in…