Aumenta il reddito delle famiglie, ma cala il risparmio: i dati dell’Istat

Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP) e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali. I dati relativi alle AP sono commentati in forma grezza, mentre quelli…

Pochi giorni ai saldi: ecco la data in Calabria

I saldi invernali in Calabria cominciano a gennaio 2023 e durano fino al mese di marzo, secondo quanto deciso dalla giunta regionale. Passata la corsa frenetica per gli acquisti di Natale, è tempo di pensare ai saldi. Come ogni anno,…

Il caro prezzi minaccia anche la produzione del Parmigiano Reggiano

Il caro-prezzi minaccia il Parmigiano Reggiano. “Si rischia di non produrre i quantitativi di latte richiesti, per la trasformazione in formaggio Parmigiano Reggiano, dalla programmazione 2023-2024 del Consorzio- lancia l’allarme il presidente della sezione lattiero-casearia di Confagricoltura Emilia Romagna, Roberto…

Il caro energia mette in ginocchio le imprese, la parola alle associazioni di categoria

Mentre la politica e l’Europa cercano soluzioni al caro-energia, famiglie ed imprese si trovano ad affrontare una vera e propria emergenza. Troppe aziende sono a rischio, troppi imprenditori devono fare i conti con bollette triplicate e costi ormai insostenibili. Abbiamo…

Prezzi in Italia: 2,6 mln di persone a rischio alimentare in autunno

Con i rincari d’autunno sono a rischio alimentare oltre 2,6 milioni di persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare e rappresentano la punta dell’iceberg delle difficoltà in cui rischia di trovarsi un numero crescente di famiglie…

Crotone, i dati della Camera di commercio sulla demografia delle imprese

Riceviamo e pubblichiamo – L’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Crotone ha elaborato i dati relativi alle iscrizioni, cessazioni e variazioni di imprese intervenute nel corso del secondo trimestre del 2022 (Movimprese). Tali elaborazioni rientrano tra le diverse attività…

Paghetta per i figli? Una pratica intramontabile per 7 italiani su 10

La paghetta per i figli? Una pratica longeva che sembra godere di buona salute nelle nostre famiglie. Secondo l’Osservatorio Sara Assicurazioni, infatti, ben sette italiani su dieci (75%) la vedono come un modo utile per permettere alle ragazze e ai…

Inflazione alle stelle, mai così alta da trent’anni ad oggi

Inflazione alle stelle: nel mese di giugno è salita dell’8%, segnando un aumento che non si vedeva dal 1986, quando era arrivata a un +8,2%. Anche i prezzi non erano così alti dal 1996 e quelli degli alimentari, il cosiddetto ‘carrello della spesa’,…

Mercato immobiliare a Crotone: crescono gli acquisti in centro

Come ogni anno, nel mese di giugno, viene resa pubblica, ad opera dell’Agenzia delle Entrate/Territorio, la nota di analisi e raffronto dei dati di pertinenza dell’anno appena trascorso con l’anno precedente; sono stati, quindi, elaborati, analizzati e pubblicati i dati…

Tmb di Malagrotta: verso ristori per gli agricoltori

Preoccupano le conseguenze ambientali ed economiche dell’incendio al Tmb di Malagrotta che inevitabilmente si ripercuoteranno anche sulle aziende agricole dell’area, già vincolate dalle inevitabili restrizioni imposte con ordinanze regionali e comunali. Coldiretti Lazio lancia l’allarme per le imprese ricadenti nell’area interessata dall’incendio,…