Il Pon Legalità ha presentato ieri i risultati della sua attività a Crotone

Si è tenuto ieri, venerdì 17 novembre, presso l’Auditorium dell’Istituto Pertini-Santoni di Crotone l’evento annuale del Programma Operativo Nazionale (PON) Legalità dal titolo “Costruiamo Legalità. Risultati, sfide e contributi per il futuro.” L’appuntamento conclude un percorso complesso, iniziato nel 2015,…

Crotone – Il Castello passa alla Direzione dei Musei della Calabria. Le parole del Sindaco

Crotone – Come pubblicato sul nostro giornale nell’uscita di sabato 21 ottobre, la gestione del Castello Carlo V è passata dalla Sovrintendenza alla Direzione dei Musei della Calabria. A comunicarcelo nel corso di un’intervista è stato l’archeologo Filippo Demma, direttore…

Scuola, feste e ponti 2023-2024: ecco il calendario

Scuola –  Gli alunni della provincia autonoma di Bolzano saranno i primi a tornare tra i banchi di scuola, il 5 settembre 2023. In Calabria il primo giorno di scuola è il 14 settembre 2022, l’ultimo il 10 giugno 2023.  È stato pubblicato, sul…

Riforma Sangiuliano – Nasce il Parco archeologico di Crotone e Sibari

Riforma Sangiuliano – Abbiamo voluto approfondire i temi contenuti nella “riforma Sangiuliano”, ed in particolare quelli che riguardano l’accorpamento del museo archeologico di Crotone e del parco e museo archeologico di Capocolonna con il Parco e Museo Archeologico di Sibari,…

Nasce il Parco archeologico di Crotone e Sibari, il CdM approva la bozza della Riforma Sangiuliano

Giovedì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di Dpcm che contiene la riforma del ministro Gennaro Sangiuliano: i musei autonomi, infatti, diventeranno 60 di cui 17 nuovi. Il Consiglio dei ministri, infatti, su proposta…

Apertura continuativa del Castello Aragonese: il Vice sindaco Liò esprime soddisfazione

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Un patrimonio storico, simbolo del territorio crotonese in Italia e nel mondo. Il Castello Aragonese avrà un’apertura continuativa. Il tutto è frutto dell’intervento dell’Amministrazione Comunale, a seguito di un lungo iter burocratico e una…

60 anni di storia: a lezione dal Maestro Gerardo Sacco

Per celebrare 60 anni di attività del Maestro Gerardo Sacco, la Direzione regionale dei Musei della Calabria, diretta da Filippo Demma, in collaborazione con la Piccola Industria di Confindustria Crotone, guidata dal Presidente Alessandro Cuomo, ha promosso l’evento svoltosi al…

Al Museo Archeologico di Capocolonna “Sessanta anni da raccontare” con le opere di Gerardo Sacco

Riceviamo e pubblichiamo – Crotone – Le produzioni di alto artigianato del Maestro orafo Gerardo Sacco sono da sempre ispirate al patrimonio storico, archeologico e culturale della Calabria intera e della città di Crotone in particolare. Alcune delle sue migliori…