Crotone, ancora fuoco a Parco Pignera

Crotone – Le fiamme alte, il fumo nero e il suono delle sirene. Di nuovo fuoco su Parco Pignera, Giardini di Pitagora, nella serata di oggi, giovedì 3 agosto. I vigili del fuoco di Crotone di nuovo a lavoro per…

Crotone, “Viale di Fibonacci”: ai Giardini di Pitagora una nuova vita per l’exhibit

“ll nostro percorso è nato dalla voglia di realizzare e promuovere attività culturali finalizzate alla conoscenza ed alla valorizzazione dei luoghi, delle storie, delle tradizioni popolari che si rinnovano ogni giorno; un viaggio attraverso i luoghi raccontati con gli occhi…

Sondaggio – Parco Pignera luogo dimenticato dalle grandi potenzialità – Dicci la tua!

Sondaggio – Parco Pignera, uno spazio sfuggito alla cementificazione selvaggia della città che negli anni 70-80 ha devastato la città costruendo case (come direbbe Rino Gaetano) una sull’altra e limitando gli spazi sociali e verdi del centro. Oggi Parco Pignera…

Crotone, al Museo e Giardini di Pitagora il secondo seminario di “Pitagora in Context”

Crotone – Nell’ambito delle attività previste dal Progetto Pitagora in Context, promosso dal Liceo Classico Pitagora di Crotone con l’obiettivo di approfondire le principali problematiche e questioni legate a Pitagora e al Pitagorismo antico, con particolare riferimento alla critica più recente, lunedì 15…

Crotone, Corso Gak 2023: il 27 aprile si parlerà di storia e archeologia del vino

Crotone – CORSO GAK 2023. Il prossimo giovedì 27 aprile 2023, alle ore 18,00, presso il Museo e Giardini di Pitagora, appuntamento con l’archeologo dott. Pino Nicoletti, che svolgerà la sua relazione sul tema: STORIA E ARCHEOLOGIA DEL VINO. La…

Crotone – Quartieri: Falcone, Borsellino e quel ricordo sbiadito…

Crotone – Lungo via Falcone e Borsellino, nei pressi di uno degli ingressi dei Giardini di Pitagora un albero di Ulivo rimane posto “simbolicamente” nell’area parcheggio. Lo stesso un tempo ricordava la lotta contro le mafie, poi questo ricordo è…

Museo e Giardini di Pitagora, un modello di buona pratica

Lunedì 10 ottobre, presso l’aula magna Beniamino Andreatta dell’UNICAL (Universtià della Calabria), il modello del Museo e Giardini di Pitagora di Jobel è stato presentato come best practices, come buona pratica, come testimonianza all’interno del seminario organizzato per la presentazione…

Crotone, il 25 aprile e il primo maggio musica e attualità a Parco Pignera

Saranno due feste del popolo, organizzate per coinvolgere e stimolare i giovani della città, quelle organizzate al Museo e Giardini di Pitagora in occasione del 25 aprile e del 1 maggio. Musica, intrattenimento ma anche momenti di riflessione per discutere…

Crotone, il Teatro della Maruca pronto a ripartire con laboratori e spettacoli

Crotone –  Il Teatro della Maruca è pronto a ripartire con la stagione estiva con Laboratori e Spettacoli dedicati ai più piccoli e alle famiglie nell’incantevole scenario dei Giardini di Pitagora a Crotone. Questo, nella locandina, è il programma per il…

E io ci sto 2.0, la nuova associazione pronta per le Summer Invasion

 E io ci sto 2.0 E io ci sto è un’associazione nata per dare voce ad una generazione e una Terra attraverso la cultura. Creata da un collettivo di ragazzi con la passione per il cinema, il teatro, la musica…