Scuola, dopo il diploma più di uno studente su 3 vorrebbe fare un lavoro tecnico

Chi ha detto che i giovani non vogliono più fare i lavori tecnici? Immaginando il proprio futuro dopo gli studi, a più di uno studente su tre (39%) piacerebbe svolgere un mestiere di questo tipo, dall’autoriparatore all’elettricista al tecnico manutentore…

I millennials meridionali sempre più istruiti, così aumenta la migrazione studentesca

Nelle nuove generazioni di giovani meridionali si rileva una progressiva estensione dei percorsi di studio. I cosiddetti “millennials” (nati fra il 1981 e il 1995) sono di gran lunga più istruiti, soprattutto per la visibile riduzione della componente con titoli…

Andrea Simeri, l’ ingegnere che ha scelto la Calabria: «Non accontentatevi, fate la differenza»

Tra i tanti giovani della nostra terra che sono riusciti a farsi spazio in ambito internazionale senza però emigrare definitivamente altrove ci piace ricordare il giovane Andrea Simeri, ingegnere informatico crotonese laureato all’Università della Calabria con lode e menzione alla…

Per 6 italiani su 10 i trent’anni sono l’età giusta per innovarsi e mettersi in discussione

Più precari e con meno certezze rispetto alle generazioni precedenti, i trentenni di oggi non si demoralizzano e pensano che la loro età sia il momento ideale per mettersi in discussione e costruirsi un futuro migliore. Complice la mancanza di…

Ferrara (Confindustria Calabria): «Ai giovani calabresi: siate protagonisti»

Il futuro dei giovani passa anche e soprattutto dalle opportunità. Ecco perché dovrebbe essere fondamentale, soprattutto in una regione come la Calabria, mettere in moto politiche adeguate capaci di offrire chance concrete ed evitare, così, un’emorragia di capitale umano che…

Crotone – Territorio a rischio spopolamento, troppe partenze e pochi ritorni

Crotone, una città con una storia antica e una bellezza senza tempo, affronta oggi una sfida acuta: la mancanza di lavoro. Questo problema è una realtà che colpisce molte parti d’Italia, ma a Crotone, la sfida sembra essere particolarmente pressante…

Le certificazioni di lingua inglese, “passaporto” per lavoro e Università

Nel pieno del terzo millennio, travolti dalla globalizzazione e dalla digitalizzazione, sempre più giovani, ma non solo, scommettono sul proprio futuro acquisendo competenze all’avanguardia utili per spalancare le frontiere del mondo del lavoro. La conoscenza della lingua inglese, ad esempio,…

Adolescenza e giovani: è la mission di “Sinergie”, il progetto del Centro Calabrese di solidarietà 

Prevenire e contrastare le nuove dipendenze tra adolescenti e giovani: è la mission di “Sinergie”, il progetto del Centro Calabrese di solidarietà  Prevenire e contrastare le nuove dipendenze tra adolescenti e giovani. E’ questa la mission di “Sinergie”, il progetto…

Partire è un po’ morire e da Crotone ancora di più

Crotone, una città con una storia antica e una bellezza senza tempo, affronta oggi una sfida acuta: la mancanza di opportunità lavorative. Crotone è affacciata sul Mar Ionio, ha una storia ricca che si fonde con la sua identità odierna.…

I giovani imprenditori più ottimisti per il futuro. Fatturano, assumono e innovano di più

Sono più fiduciose per il futuro rispetto alle loro colleghe ‘over 35’: fatturano, assumono e innovano di più, ma sono meno presenti all’estero e le barriere economiche rischiano di frenarne la crescita. È l’identikit delle imprese guidate dai giovani under…