Baby sitter quanto ci costi! Tariffe troppo alte per le famiglie e pochi aiuti

Nel 2023, l’Italia ha registrato un tasso di inflazione del 5,1% su base annua, come indicato dall’ISTAT. Questo fenomeno è principalmente dovuto all’aumento dei prezzi dei generi alimentari e dell’energia. Anche il settore del baby sitting a domicilio non è…

Cresce l’inflazione in Italia: +20,2% sul prezzo della verdura

L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che per la verdura sale al 20,2%, con i prezzi che triplicano dal campo alla tavola e i produttori agricoli che chiedono un prezzo minimo…

Inflazione: il caro benzina spinge i prezzi della verdura (+20%)

A subire le conseguenze dei rincari di benzina e gasolio è l’intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano ad incidere attorno ad 1/3 sul totale dei prezzi al consumo per frutta e verdura che fanno registrare rispettivamente un…

Inflazione, registrato un calo: a giugno al 6,4%

Nel mese di giugno 2023, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una variazione nulla su base mensile e un aumento del 6,4% su base annua, da +7,6% nel…

Inflazione in Italia: per uscirne può servire puntare sul Made in Italy

“Ci aspettiamo un invito ad acquistare frutta e verdura italiane duramente colpite dal maltempo per garantire ai consumatori prodotti di qualità e sostenere l’occupazione e le imprese agricole nazionali e maggiori controlli sul rispetto dell’obbligo di etichettatura di origine, per evitare…

Caro spesa in Calabria: 200 mln in più sborsati nel 2022

Calabria – I rialzi dell’inflazione pesano (eccome!!) sul carrello dei calabresi che nel 2022 hanno speso 60 milioni in più per mettere in tavola pane e pasta, alimenti costanti nei pasti; anche la verdura è costata 30 milioni in più,…

L’inflazione porta alla stangata: in crescita il costo della spesa alimentare

L’impennata dell’inflazione pesa sul carrello degli italiani che hanno speso quasi 13 miliardi in più per acquistare cibi e bevande nel 2022 a causa dell’effetto valanga dei rincari energetici e della dipendenza dall’estero, in un contesto di aumento dei costi…

Inflazione: svuota le tavole del 47% delle famiglie

L’inflazione svuota le tavole del 47% delle famiglie italiane, costrette a tagliare le quantità di cibo acquistato a causa dei rincari nel carrello della spesa. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Censis in merito ai nuovi dati Istat sull’inflazione a novembre 2022…

Come cambia la spesa degli italiani che utilizzano gli avanzi e comprano ai discount

Dall’utilizzo degli avanzi alla doggy bag al ristorante, dal ritorno della gavetta in ufficio agli orti sul balcone, dalla lista della spesa fino all’assalto ai discount sono solo alcune delle strategie adottate dagli italiani per far fronte al carovita, con…

Istat, inflazione ad ottobre al +11,9%: è record dal 1984

Secondo le stime preliminari, nel mese di ottobre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento del 3,5% su base mensile e dell’11,9% su base annua (da +8,9% del mese…