Inizio boom per il Rotary Crotone nel ricordo della fondazione di Kroton

Crotone – Giovedì scorso si è tenuto l’evento “Sprazzi di Hybris” presso la Sede del Rotary Club Crotone. L’occasione è stata propizia per il Presidente Gianluca Romanò di accogliere i Soci e gli amici tutti nella rinnovata sede di Piazza…

The Krotoneser, la pagina social che mette in vetrina la storia di Crotone

The Krotoneser è un progetto artistico e di divulgazione che vuole raccontare il territorio crotonese nella sua autenticità. E’ una nuova pubblicazione editoriale, a cadenza settimanale, che vuole omaggiare “The New Yorker”, periodico statunitense nato nel 1925 che pubblica reportage, commenti…

Crotone – Scavi archeologici, discesa nelle tre età di Kroton

Crotone – In questi giorni si stanno svolgendo a Crotone, sotto l`egida del ministero della Cultura, con il patrocinio del Comune di Crotone e il coordinamento dell`Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva, le Giornate europee dell`archeologia.   Ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Crotone,…

Crotone – Milone, un volto ancora senza identità

Crotone è stata ribattezzata negli ultimi anni città dello sport. La città di Pitagora ha infatti dato i natali a grandi atleti del passato e ancora oggi continua a sfornare campioni in diverse discipline. Tra i personaggi che ancora oggi…

Crotone – In 3D i relitti rinvenuti nelle profondità del mare di Kroton

Crotone  – Il digitale è oramai parte integrante degli allestimenti museali. Tante sono le tecnologie impiegate per l’arte e la cultura, sempre di più a supporto della valorizzazione di oggetti antichi, opere d’arte, siti e parchi archeologici. Anche il Museo…

Al Museo di Capocolonna la mostra “L’ultimo dei Crotoniati è il primo dei Greci”

Crotone – Presso il Museo archeologico di Capocolonna del Ministero della Cultura è in mostra il percorso espositivo “L’ultimo dei Crotoniati è il primo dei Greci“. La mostra illustra e delinea un panorama dell’atletica e dello sport nel mondo greco…

Lo sapevi? Kroton era nota per la bellezza delle sue donne

Lo sapevi? – Ieri vi abbiamo raccontato dell’Operazione Achei la quale ha restituito alla collettività dei beni inestimabili (leggi qui il nostro servizio). Pezzi non solo ricollocati nei Musei di Crotone, ma anche in altre destinazioni, poichè provenienti da vari…

Kroton e Pitagora diventano soggetti identitari della Calabria

CORIGLIANO – ROSSANO – Oltre la bellezza dei paesaggi ed il valore innegabile dell’enogastronomia, contenuti e strumenti sui quali sono tutte le 20 regioni italiane a rendere ineguagliabile l’intero Bel Paese nel mondo, la Calabria ha l’ulteriore opportunità di ereditare…

L’Antica Kroton vista con gli occhi dei ragazzi

Antica Kroton – Ieri mattina  si sono aperte le porte della Bper Banca di via Napoli. Sono stati gli studenti del Liceo Classico Pitagora ad inaugurare le visite che saranno garantite su prenotazione alle scuole. Nel nostro servizio di ieri…

Crotone, l’archeologa Racheli: «Negli scavi sotto la Bper si legge l’arco di vita di Kroton»

Crotone – Vi abbiamo raccontato questa mattina nel nostro servizio (leggi qui) l’apertura del sito archeologico di Kroton in via Napoli. Una vasta cittadina, e tre epoche diverse, raccontate dalle pietre illuminate da forti luci, in attesa che siano proprio…