La Scuola di Recitazione della Calabria protagonista nella serie ‘The Good Mothers’

La Scuola di Recitazione della Calabria (SRC) è lieta di annunciare la partecipazione di due suoi allievi ad un’inedita serie disponibile su Disney+ dal 5 aprile 2023: The Good Mothers. The Good Mothers: The True Story of the Women Who…

Su Disney+ ‘The Good Mothers’, la serie su Lea e Denise Garofalo

Appena conclusa la presentazione della nuova serie originale italiana targata Disney+, vincitrice della prima edizione Series alla Berlinale e dal 5 aprile su Disney+. Presente alla premiere dei primi due episodi presso il Cinema The Space di Roma, il Sindaco…

La sorella di Lea Garofalo incontra gli studenti: «Porto ai ragazzi la storia di una donna coraggiosa»

Una donna, una mamma, una figlia, una fimmina di Calabria. La sua storia inizia a Petilia Policastro, e finisce al nord spegnendosi troppo in fretta. Milano il teatro di morte, la mafia il cappio che ha stretto il suo collo.…

Barbuto: “Il ricordo di Lea Garofalo vive ancora”

Così scrive l’onorevole Elisabetta Barbuto, docente dell’Istituto Pertini-Santoni di Crotone:Si è conclusa il 24 novembre la tre giorni dedicata al Premio nazionale “ Lea Garofalo “ indetto dall’Associazione Dioghenes APS, Associazione Antimafie e Antiusura, presieduta dal Dott. Paolo De Chiara,…

Il Primo Premio Lea Garofalo a Petilia: i nomi dei vincitori

Premio Lea Garofalo – Ieri mattina nella Biblioteca Comunale di Petilia Policastro si è svolta la cerimonia conclusiva della Prima edizione del Premio Nazionale “Lea Garofalo” – TREDICI ANNI DOPO, per non dimenticare la morte violenta subita da Lea Garofalo…

Patrizia Oliverio, criminologa: “La storia di Lea Garofalo importante perchè rappresenta tante donne”

  A tredici anni dalla sua morte  oggi si  ricorda Lea Garofalo, la testimone di giustizia sequestrata e uccisa dal suo ex compagno e dalla ‘ndrangheta dopo che aveva scelto di allontanarsi dalla famiglia e collaborare con i magistrati.  Il…

Tredici anni dall’omicidio di Lea Garofalo, la donna che ha denunciato la ndrangheta

Sono passati tredici anni dal femminicidio, da quel giorno in cui la ‘ndrangheta l’ha uccisa. Tredici anni da quando il suo no all’omertà le è costato la vita. Il 24 novembre del 2009 Lea Garofalo, collaboratrice di giustizia è stata…

Crotone ricorda Lea Garofalo, nella Piazza che porta il suo nome

Crotone – Alle spalle del Mercato centrale di Crotone, da qualche anno è stata ingrandita la piazza, libera da alcuni immobili che occupavano lo spazio principale, e poi intitolata nel 2012 a Lea Garofalo, uccisa a Milano il 24 novembre…

È affidato agli studenti il Primo Premio Lea Garofalo

Educare alla cultura della legalità e seminare degli esempi: tre giorni per il Primo Premio Lea Garofalo che si svolgerà da domani 22 novembre fino al 24, giorno in cui si ricorda l’omicidio della “fimmina” che disse no alla ‘ndrangheta.…

Nel libro di De Chiara la storia di Lea Garofalo, “la fimmina” che sfidò la ‘ndrangheta

“Una fimmina calabrese, così Lea Garofalo sfidò la ‘ndrangheta” è il titolo del libro del giornalista Paolo De Chiara, edito da Bonfirraro Editore, in uscita il prossimo 18 novembre, pochi giorni prima dell’anniversario della morte della testimone di giustizia. Tutti…