Legambiente: “È crisi climatica, Italia impreparata. L’Emilia-Romagna ha solo perso tempo”

Gli eventi di questi giorni sono il frutto della crisi climatica in atto. Una evoluzione prevedibile, di cui si parla da molto tempo, di fronte alla quale però l’Italia risulta ancora impreparata. E l’Emilia-Romagna lo è stata in modo evidente, avendo ‘dimenticato’ di…

Legambiente Crotone e gli studenti insieme in un sabato speciale

Crotone – Il maltempo non ha fermato i tanti ragazzi e studenti che sabato scorso hanno preso parte all’iniziativa “Spiagge e fondali puliti” sul lungomare cittadino, promossa dal Circolo Legambiente di Crotone in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente, l’Istituto Tecnico Donegani,…

Crotone, “Spiagge pulite” con i ragazzi di Crotone

Crotone – E’ stata presentata questa mattina presso la Casa della Cultura l’iniziativa “Spiagge e fondali puliti” che si terrà il prossimo 13 maggio negli spazi antistanti il cimitero cittadino. Sono intervenuti nel corso della conferenza stampa il sindaco Voce,…

Giornata del gatto, quanti mici nelle case degli italiani

Giornata del Gatto – L’Italia si conferma tra i paesi che più amano i gatti, se ne stimano nel 2021 tra i 10 e 15 milioni nelle case dei cittadini, tra 700.000 e 1.000.000 quelli liberi presenti nelle colonie feline…

Cambiamento climatico, aumenta in Calabria il rischio di eventi estremi

Accelerano gli eventi climatici estremi in Italia, nei primi dieci mesi del 2022 toccando quota 254 fanno segnare addirittura un +27% rispetto all’anno precedente. Preoccupa il bilancio degli ultimi 13 anni: dal 2010 al 31 ottobre 2022 registrati 1.503 fenomeni…

I ragazzi del liceo Satriani di Petilia Policastro “monitorano” il gas radon nelle scuole

Il Liceo Scientifico “Raffaele lombardi Satriani” di Petilia Policastro, da diversi anni, con il supporto degli esperti del locale Circolo Legambiente “Valle Tacina” ha avviato una serie di azioni, per la conoscenza e la tutela dell’ambiente, che hanno coinvolto gli…

Roccabernarda (KR), i giovani protagonisti dell’evento “Puliamo il mondo” di Legambiente

Roccabernarda (KR) – Insieme ai ragazzi delle scuole medie e Legambiente nella mattinata del 1 ottobre nel rione Giarre si è svolta la giornata promossa da Legambiente, “Puliamo il mondo”, per dimostrare l’attenzione verso il nostro ambiente così da rendere…

Obiettivo “mare cristallino” in Calabria

Sono 21 i punti monitorati in Calabria dai volontari e dalle volontarie di Goletta verde: 12 foci di fiumi o canali e 9 punti a mare. Sei campioni sono stati prelevati rispettivamente lungo la costa nella provincia di Reggio Calabria…

Legambiente conclude il tour a Crotone: Le Castella oltre i limiti

E’ ora che anche Crotone abbia la sezione provinciale di Legambiente, l’associazione senza fini di lucro, fatta di cittadini e cittadine che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, per una società…

Crotone, al Museo di Pitagora incontro con il presidente nazionale di Legambiente

Riceviamo e pubblichiamo – Lunedì 25 luglio al Museo e Giardini di Pitagora, alle ore 18,30, un’importante incontro pubblico che vede la partecipazione di Stefano Ciafani presidente nazionale di Legambiente. Un’assemblea per promuovere le tematiche ambientali anche nella nostra città.…