Crotone – Aperte le iscrizioni per i gruppi di lettura

Crotone – Sono aperte le iscrizioni per il Gruppo di lettura per adulti che potrà partire dal mese di febbraio. L’ingresso ai gruppi è libero, fino ad un massimo di 15 partecipanti per gruppo. Per informazioni contattare la biblioteca a…

“Voce di vento” arriva a Crotone, al Teatro della Maruca il laboratorio con Carlo Gallo

Sabato 14 gennaio, nella sede del Teatro La Maruca di Crotone, sono stati avviati i primi due laboratori di lettura espressiva previsti dall’attività “La parola che affabula” del progetto Voce di-Vento, vincitore del bando Ad Alta Voce 2020, presentato dall’Associazione…

Agli italiani piace leggere e cresce anche la produzione libraria

Torna a crescere la produzione libraria mentre rimane stabile il numero di lettori. Questo in sintesi quanto emerge dai dati pubblicati dall’Istat. Nel 2021 sono aumentati sia i titoli pubblicati (+11,1% sul 2020) sia le tirature (+11,7%). Resta sostanzialmente stabile…

Più romanzi e fumetti, meno saggi: ecco cosa hanno letto gli italiani nel 2022

Nel 2022 gli italiani hanno scelto l’evasione, comprando più romanzi e fumetti, mentre segnano una battuta d’arresto i saggi. Nei primi undici mesi, infatti, le vendite dei romanzi di autori stranieri sono cresciute del 9%, quelle degli italiani del 4%,…

Alla Casa della Cultura le letture per “I lupetti di mare”

Domani, Martedì 15 novembre, tornano in Biblioteca i “Lupetti di mare”. Protagonisti saranno stavolta i ragazzi del PON Inclusione, “Quota servizi del fondo povertà. Annualità 2019”. Un pomeriggio dedicato al mondo del mare e alle avventure dei naviganti: letture, racconti…

A Crotone “La strada della cortesia”: il piacere della lettura trasmesso dai genitori ai figli

La lettura è un “patto” di famiglia, e proprio per renderla un’abitudine condivisa tra genitori e figli, un’iniziativa lodevole si è tenuta nei giorni scorsi a Crotone, affinchè la frequentazione con i libri avvenga anche in sinergia con la scuola.…

IOLEGGOPERCHÈ torna a novembre con più appuntamenti

Crotone – Entra nel vivo Ioleggoperchè, la più grande manifestazione messa in campo da Aie, Associazione italiana editori, per far crescere le biblioteche scolastiche. Anche quest’anno sono state davvero tante le scuole crotonesi che hanno aderito a Ioleggoperchè: Ic Alcmeone,…

Crotone, quattro fili colorati hanno unito la lettura con il centro storico

Il centro storico di Crotone ha ripreso a vivere una sera di venerdì, il 22 luglio. Quattro fili colorati, che rappresentano secondo l’associazione MutaMenti che ha proposto l’iniziativa, la gioia della lettura, che si sono dipanati dal piazzale Santa Chiara,…

Giornata del libro, crescono i lettori tra i giovani

Un libro allunga la vita, è un mezzo di approfondimento e di conoscenza, strumento di informazione e di apprendimento culturale. La lettura, che consiste anche in un piacere ineguagliabile per gli appassionati, ci consente di entrare in mondi, vite e…

Ci hanno pensato gli studenti della Scuola Margherita ad illuminare piazza Castello

Crotone – Un flash mob di lettura questa sera, presso il Castello di Carlo V ancora chiuso, animato dai ragazzi della scuola media Margherita Istituto comprensivo Papanice,  con il contest “Accendiamo il futuro con #ioleggoperché”. Le luci dei telefonini hanno…