Lo sapevi? I portici di Piazza Pitagora sono gemelli

Lo sapevi? – Quante volte siamo passati in piazza Pitagora e ci siamo soffermati ad ammirare la bellezza e il fascino dei portici… Ma in realtà li abbiamo osservati bene? In pochi sanno che i Portici di piazza Pitagora sono…

Lo Sapevi? Esiste solo una prova vivente dell’antica Acropoli di Kroton

Lo Sapevi? – Camminando per “Crotone Vecchia” si ha la netta sensazione di un luogo che ha più storie ed alcune del tutto sconosciute. Nella parte più antica e più alta del centro storico nacquero le due grandi scuole krotoniate:…

Lo sapevi che… Rino Gaetano predisse la sua morte in “La ballata di Renzo”

Da Crotone alla leggenda della musica italiana. È Rino Gaetano, all’anagrafe Salvatore Antonio Gaetano un genio crotonese che ha saputo superare le barriere andando a sdoganare alcuni stereotipi e proponendo, con leggerezza e testi semplici, il vissuto dell’Italia dell’epoca con…

Ti ricordi? La prima chiesa di Santa Rita con il suo parroco don Vincenzo Aloisio

Ti ricordi? E’ un largo spazio pieno di ricordi, dietro la Scuola Codignola, tra i panni stesi e le macchine parcheggiate. C’è chi, di buon mattino, scende di casa per recarsi a lavoro, per affrontare la giornata, mentre la vita…

Lo sapevi che…. Crotone ha altri Protettori insieme a San Dionigi e la Madonna

Crotone – La Città di Crotone non ha solo come patroni San Dionigi L’Areopagita e la Madonna di Capo Colonna che, al contempo, è compatrona dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina insieme a Sant’Anastasia. La Cattedrale di Crotone ha San Dionigi come…