Giovani finalmente felici, il lockdown è solo un ricordo

La pandemia ha stravolto la vita di tutti, i ragazzi in modo particolare hanno subito un duro colpo. Il lockdown e le restrizioni hanno inciso sul loro stato d’animo. Oggi però quel tunnel di solitudine forzata è stato superato. Secondo…

Lifestyle / Dopo il lockdown gli italiani tornano a vivere la casa

Lifestyle – Se durante gli anni del lockdown, l’ambiente domestico era divenuto una ‘prigione’ da cui non poter uscire, oggi la casa è percepita dagli italiani come un luogo polifunzionale dove condividere momenti felici con familiari e amici (per il…

Corea del Nord, “malattia respiratoria non specificata”: ordinato il lockdown

In Corea del Nord qualcosa sembra essere sfuggito di mano. Le autorità della capitale nordcoreana Pyongyang, hanno ordinato un lockdown di cinque giorni a causa dell’aumento dei casi di una “malattia respiratoria non specificata”: lo ha riferito NK News con…

Covid, il racconto di due anni di pandemia attraverso le parole

Tra i primi termini a imporsi nelle nostre conversazioni ci sono sono stati ‘lockdown’ e ‘pandemia’.  Era il 9 marzo 2020 e la conferenza stampa dell’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte segnava il confine tra un prima e un dopo il…

9 marzo 2020, il Covid ferma l’Italia. Due anni fa il primo lockdown

“I numeri ci dicono che stiamo avendo una crescita importante delle persone in terapia intensiva e purtroppo delle persone decedute. Le nostre abitudini vanno cambiate ora: dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa per il bene dell’Italia. Lo dobbiamo fare subito e…

Capodanno 2021: la spesa per il cenone sale a 99 euro per famiglia

Con lo stop a veglioni, concerti in piazza e discoteche, la festa di fine anno si sposta a tavola dove al cenone saranno destinati 99 euro in media a famiglia, con un balzo del 52% rispetto allo scorso anno segnato…

(Video) Crotone, cinque contrade unite dalla parrocchia: il promontorio lacinio chiede attenzioni. Intervista a don Vincenzo Tiano

Crotone: Tra tante difficoltà e disagi strutturali, a Salica c’è una comunità che continua a camminare. Ce lo racconta don Vincenzo Tiano – Si ode il vento percorrendo la strada che porta verso Capo Colonna. Il sole accompagna il tragitto lasciandoci…

Musei, momento di confronto su lockdown e ripartenza

Oggi alle ore 15:30, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2021, la Direzione regionale Musei Calabria propone sulla sua pagina Facebook un momento di riflessione e di confronto. Prendendo spunto dall’esperienza di quest’ultimo drammatico anno, che ha visto il…

55 mila pasti durante il lockdown: la generosità di 32 chef calabresi raccontata in un libro

È partito tutto da una telefonata notturna attivando una vasta macchina di solidarietà in tutta la Calabria. Il meglio delle maestranze calabresi non si è fermato durante il lungo lockdown e il periodo di pandemia: se le attività ristorative si…

Il lockdown della cultura fa male al teatro: sipari ancora chiusi e riflettori spenti

Da marzo e fino ad oggi lavoratori dello spettacolo ma anche associazioni e compagnie amatoriali, vivono nell’incertezza. Gli artisti sono appesi a un filo e la chiusura degli spazi dedicati all’arte non fa bene alla società.Sipari ancora chiusi e riflettori…